Uova ripiene: ricche di Omega 3 EPA DHA
Le uova ripiene sono delle simpatiche uova sode ripiene e decorate con semplici e gustosi ingredienti.
I valori nutritivi delle uova le rendono un alimento ricco ma sano: sono un concentrato di proteine di altissimo valore, di vitamine, di minerali, di omega 3 e di antiossidanti.
Se potete scegliere, meglio uova da galline ruspanti e allevate all'aperto: i loro valori di acidi grassi è proporzionale al libero accesso a erbe, germogli e insetti. Particolarmente ricca di acido alfa-linolenico è la portulaca, un’erba selvatica comune e apparentemente insignificante. Si calcola che per avere un uovo dalle qualità superiori, le galline dovrebbero consumare questi alimenti per almeno il 30% del loro bisogno nutrizionale.
Le galline di allevamenti intensivi invece sono nutrite esclusivamente con mangimi a base di cereali e legumi e le loro uova hanno un pericoloso eccesso di omega-6.
E per il ripieno tonno (potete anche comprare il tonno fresco e cuocere al vapore se preferite al posto del tonno in scatola che ha valori nutritivi più scarsi), paprika (ricca di vitamine e minerali in buone quantità: contiene calcio, potassio, magnesio, fosforo e vitamine del gruppo B ma soprattutto vitamina A, con potere antiossidante) e qualche verdura che sapientemente presentata ai vostri piccoli piacerà sicuramente.
Per Pasqua immaginandovi in cucina con i bambini, abbiamo pensato a una ricetta facilissima, divertente, ottima come antipasto senza eccedere con i grassi.
Ingredienti uova ripiene
Uova grandi: 3
Tonno in scatola: 2 cucchiai
Paprika: 2 cucchiaini
Capperi: 1 cucchiaio
Peperoni rosso: 1
Carote piccola: 1
Timo: 1 rametto
Erba cipollina: 1 filo
Prezzemolo: 1 fogliolina
Insalata: tipo lattughini q.b. per guarnire
Maionese o yogurt greco: 4 cucchiai
Per preparare le uova ripiene pasquali iniziate preparando 3 uova sode. Con l’aiuto di un cucchiaino estraete il tuorlo sodo da tutte e tre le uova e passatelo nello spremiaglio formando così dei piccoli riccioli che andranno a formare il ripieno delle uova.
Fate una crema frullando nel mixer il tonno con un cucchiaio di maionese o yogurt greco e unitela ad 1/3 del tuorlo sodo che avete precedentemente passato nello spremiaglio. Riempite con questo composto l’uovo, decorate con foglie di timo e il filo di erba cipollina, guarnite con altri riccioli di tuorlo sodo.
Per preparare il ripieno più piaccante: fate una crema mescolando un cucchiaio di maionese o yogurt greco, uno di tuorlo sodo e un cucchiaino di paprika. Riempite con il composto l’uovo svuotato e guarnite con altra paprika. Ricavate dal peperone delle listarelle sottili per decorare l'uovo.
Per preparare il ripieno con i capperi: fate una crema mescolando un cucchiaio di maionese o yogurt, uno di tuorlo sodo, qualche cappero e riempite con il composto l’uovo svuotato.
Ponete le tre uova ripiene su un piatto di portata e decorate con foglioline di lattughino e spazio alla fantasia!Al posto del tonno potete aggiungere salmone fresco o affumicato, prezzemolo, basilico, pomodorini, acciughe e...buona Pasqua!
• Per approfondire sul mondo degli acidi grassi, sull'olio di pesce come l'olio di fegato di merluzzo, su cosa sono esattamente i famosi epa dha e per scoprire tutto su omega 3 benefici, integratori omega 3 come l'eskim, omega 3 controindicazioni, omega 3 alimenti ed anche tutto a riguardo dei "cugini" degli Omega 3, ovvero gli Omega 6, clicca sui rispettivi links.