Gentile signor Ruggero, Assumere le perle di Omega-3 prima di un pasto principale favorisce il migliore assorbimento e la migliore digeribilità del prodotto. Leggi tutto l'articolo
Assunzione, somministrazione e dosaggio di Omega-3
-
Quando assumere Omega-3: prima o dopo i pasti?
-
Migliore modalità di assunzione degli integratori Omega-3
Gentile Valeria, le consiglio di assumere le perle poco prima di un pasto principale per meglio favorire l'assorbimento e la digeribilità. Leggi tutto l'articolo
-
Quanto Omega-3 posso assumere quotidianamente?
Gentile Valeria, la Food and Drug Administration (ente americano di controllo dei farmaci e degli alimenti) considera sicuri dei dosaggi fino a 3 grammi di EPA-DHA. Leggi tutto l'articolo
-
In che momento della giornata è preferibile assumere Omega-3?
Gentile Diana, è preferibile assumere le perle di Omega-3 prima di un pasto principale, in modo da favorire l’assorbimento e la digeribilità del prodotto. Leggi tutto l'articolo
-
Integratori Omega-3: qual è la giusta posologia?
Gentile Dottore, la nostra alimentazione è cambiata notevolmente negli ultimi decenni. L'apporto di acidi grassi Omega-3 si è ridotto drasticamente portando ad un incremento nel rapporto Omega-6/Omega-3. Leggi tutto l'articolo
-
Con la gelatina alimentare bovina non si corre il rischio di contrarre il morbo della mucca pazza?
Gentile Giorgia, la nostra gelatina è di origine bovina ma è certificata BSE/TSE Free: significa che è esente dagli agenti eziologici del morbo della mucca pazza. Leggi tutto l'articolo
-
Per quanto tempo debbo assumere Omega-3?
Gentile Alessandro, la nostra alimentazione è cambiata notevolmente negli ultimi decenni. L’apporto di acidi grassi Omega-3 si è ridotto drasticamente, portando ad un incremento nel rapporto Omega-6/Omega-3. Leggi tutto l'articolo
-
Qual è la differenza tra gli Omega-3 derivati dai pesci e quelli vegetali?
Gentile signor D’Amico, rispondo alla sua domanda inviandole una descrizione delle varie fonti di Omega-3. Leggi tutto l'articolo