Il processo di estrazione dell'olio di pesce non può essere uguale al processo di estrazione dell’olio, ad esempio, dalle olive, perché la matrice alimentare di partenza è ovviamente diversa. I pesci utilizzati per la produzione dell’olio sono alici e sardine provenienti da acque libere che vengono sottoposti ad un rapido passaggio di vapore per coagulare le proteine e far fuoriuscire i liquidi dalle cellule (acqua e olio) e vengono poi pressati meccanicamente a freddo per raccogliere l’olio di pesce crudo. L’olio di pesce crudo attraversa però numerosi passaggi di trasformazione prima di essere destinato al consumo umano. Leggi tutto l'articolo
Olio di pesce
L'olio di pesce è la fonte naturale più completa di acidi grassi Omega-3.
-
Olio di pesce - come si produce?
-
Trombosi e omega-3, quale integratore?
Gentile Rosa, a seguito o a rischio di una trombosi e in caso di terapia con farmaci antitrombotici e/o antiaggreganti piastrinici, l’integrazione alimentare con Omega‐3 EPA e DHA è sconsigliata, perché questi acidi grassi nel tempo possono svolgere un'azione fluidificante del sangue. Le raccomando quindi di sentire il parere del suo medico curante prima di iniziare un’integrazione con omega‐3. Cordiali saluti, Rosaria Ramondino Farmacista e Chimico Farmaceutico
-
L'olio di pesce è utile per combattere i disturbi gastrointestinali?
Gentile Carlo, l'integrazione con olio di pesce ricco di Omega-3 può favorire un miglioramento dei sintomi della gastrite che lei ha descritto. Leggi tutto l'articolo
-
Integrazione con olio di pesce: benefici visibili dopo quanto tempo?
Gentile Carlo, gli effetti benefici associati all’assunzione di olio di pesce, e quindi degli acidi grassi Omega-3 EPA e DHA in esso contenuti, si potranno riscontrare gradualmente nell'arco di 8 settimane di integrazione. Leggi tutto l'articolo
-
Aumento del colesterolo totale, poca lucidità mentale, occhi rossi e vista a tratti annebbiata: sono gli effetti indesiderati dell'olio di pesce?
Gentile Giacomo, gli effetti indesiderati dell’olio di pesce sono generalmente lievi. Di solito dovuti a sovradosaggio, consistono in disturbi gastrointestinali quali nausea, diarrea e flatulenza. Leggi tutto l'articolo
-
I vostri integratori contengono olio di fegato di halibut?
Gentile Gessica, noi siamo specializzati nella produzione di integratori Omega-3, ma non utilizziamo l’olio di fegato di Halibut. Leggi tutto l'articolo
-
Quali sono gli effetti dell'olio di pesce sul processo di aggregazione piastrinica?
Gentile Carlo, gli acidi grassi Omega-3 hanno un effetto antiaggregante piastrinico e fluidificante del sangue. Leggi tutto l'articolo
7 Articoli