Gent. Stefano, è preferibile fare l’autoprelievo a digiuno, ad esempio al mattino. In alternativa è consigliabile osservare almeno quattro ore di digiuno dopo un pasto leggero senza carboidrati e povero di grassi (es. carne bianca ai ferri e verdura) prima di eseguire l’autoprelievo. Resto a disposizione per ulteriori informazioni. Cordiali saluti, Dott.ssa Rosaria Ramondino Farmacista e Chimico Farmaceutico
Omegor Test
1 Articoli
- Consigli recenti
-
- Quale integratore omega-3 per mio figlio che soffre di asma allergica?
- Epilessia: quale prodotto è più indicato?
- Quale prodotto per il controllo del colesterolo è adatto in caso di allergia alla Monacolina K?
- Disturbo dello spettro autistico, quale prodotto è indicato per bambini di 4 anni?
- Pratico Triathlon, quale integratore è più indicato per le articolazioni e per il recupero dopo allenamento?