Gentile sig. Vittone, a questa pagina può visualizzare la scheda completa di Cardiol: troverà informazioni su ingredienti e composizione, nonché sull'azione e sui benefici a favore della salute cardiovascolare. Leggi tutto l'articolo
Domande sugli integratori
-
Qual è la quantità dei singoli componenti di Cardiol?
-
Noto un colore diverso alle perle di Omegor Twinefa, a cosa è dovuto?
Gentile Alessandra, mi rendo conto che, per chi consuma abitualmente un prodotto, un cambiamento nella colorazione può generare qualche perplessità. Leggi tutto l'articolo
-
Informazioni su Omegor Kids: cicli di assunzione, posologia e controindicazioni
Gentile Paolo, Omegor Kids è un integratore che contiene 200 milligrammi di DHA algale. È stato ideato per supportare la crescita fisica, intellettiva e comportamentale del bambino. Leggi tutto l'articolo
-
Quali sono gli effetti dell'olio di pesce sul processo di aggregazione piastrinica?
Gentile Carlo, gli acidi grassi Omega-3 hanno un effetto antiaggregante piastrinico e fluidificante del sangue. Leggi tutto l'articolo
-
Posso aggiungere Omegor Vitality all'integrazione con Twinefa?
Gentile signora Lolli, può associare a Omegor Twinefa 2 perle di Omegor Vitality 500, in modo da aumentare l’apporto di EPA e DHA ed amplificare i benefici che lei stessa ha già sperimentato. Leggi tutto l'articolo
-
Qual è la differenza tra gli Omega-3 derivati dai pesci e quelli vegetali?
Gentile signor D’Amico, rispondo alla sua domanda inviandole una descrizione delle varie fonti di Omega-3. Leggi tutto l'articolo
-
È consigliabile usare Cardiol in pazienti affetti da diabete non insulino-dipendente?
Gentile signor Grassia, il Cardiol è un integratore formulato per assicurare la salute generale del sistema cardiovascolare agendo su più fronti. Leggi tutto l'articolo
-
Omega-3 in menopausa: a 57 anni è tardi per assumere Omegor Antiage?
Gentile Tina, non è tardi per integrare la propria alimentazione con Omegor Antiage. Leggi tutto l'articolo
-
Mio figlio è affetto da una leggera forma di ADHD: può assumere Omega-3?
Gentile Massimiliano, le consiglio di valutare con il pediatra di suo figlio VitaDHA 1000, integratore alimentare in capsule. Una formula ricca e concentrata in acido docosaesaenoico (DHA Plus) derivato da olio di pesce purificato e deodorizzato per distillazione molecolare multipla. Il DHA Plus di VitaDHA 1000 è altamente biodisponibile perché in forma di trigliceride naturale, struttura facilmente assimilabile dall'organismo. Il nostro cervello è composto per più del 60% da grasso e la maggior parte gli acidi grassi omega-3 a lunga catena che sono presenti nel nostro organismo sono collocati nel cervello, in particolare il DHA principale componente delle membrane cellulari del sistema nervoso. Molti studi scientifici evidenziano come una carenza di DHA nel bambino possa essere associata ad un calo dell’attenzione, delle capacità di apprendimento ed ad iperattività, comportamenti tipici in ADHD. Di seguito un link di uno studio spagnolo in bambini tra i 6 e i 18 anni affetti da ADHD con integratori ad alto contenuto in DHA: https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/31190827/. Inoltre, gli acidi grassi omega-3 contribuiscono a mantenere livelli adeguati di dopamina, quando i livelli di questo neurotrasmettitore calano è più probabile essere colpiti da disturbi dell’attenzione, diminuzione della capacità di concentrazione sui compiti immediati, disturbi del movimento. Le raccomando 2-3 capsule al giorno di VitaDHA 1000 prima di un pasto principale. Se suo figlio poi non riesce a deglutire le capsule le consiglio una valida alternativa in forma liquida con le stesse caratteristiche in termini di contento, VitaDHA liquido. VitaDHA liquido contiene un olio di pesce ancora più puro e naturale prodotto con un processo di raffinazione che conserva quanto più possibile la forma naturale dell'olio, lo mantiene stabile più a lungo e gli conferisce un gusto neutro. Inoltre, la formulazione è stata completata con l’aggiunta di aroma di limone. Le raccomando una bustina a giorni alterni di VitaDHA liquido prima di un pasto principale oppure può essere addizionato a cibi freddi come yogurt o formaggio spalmabile. È importante che il medico monitori la situazione e gli eventuali miglioramenti e, se necessario, vari la posologia giornaliera in base ai risultati fisiologici ottenuti. In generale l’integrazione deve essere portata avanti per almeno 2-3 mesi e può essere prolungata senza effetti collaterali, in particolare durante tutto il periodo scolastico. Cordiali saluti, Beatrice Iozzino, farmacista
-
L'assunzione in contemporanea di Omegor Vitality e Omegor Antiage è possibile? Se sì, potrebbe essere dannosa in caso di gravidanza?
Gentile Francesca, può integrare la sua alimentazione con il nostro nuovo prodotto Omegor Antiage: 1 perla al giorno da assumere poco prima di un pasto principale. Leggi tutto l'articolo