Gentile Domenico,
il consiglio che Le possiamo dare è di cercare di seguire un’alimentazione il più possibile sana e variata:
- non apportare cambiamenti drastici nella dieta;
- limitare il consumo di grassi ma senza eliminarli completamente;
- aumentare le porzioni settimanali di pesce;
- limitare i carboidrati raffinati e preferire quelli meno raffinati, come cereali, pasta e pane integrali, frutta e verdura.
È importante consumare alimenti ricchi di fibre ed amidi a lento rilascio, che vengono assorbiti più lentamente e mantengono costanti i livelli di insulina nel sangue. Controllando quest’ultima è altresì possibile controllare la produzione di colesterolo da parte del fegato.
Le consiglierei di valutare l’utilizzo del nostro integratore Meaquor 1000, tra i nostri integratori è quello con la più alta concentrazione di omega-3 EPA e DHA.
Gli Omega-3 possono aiutare a ridurre i trigliceridi ematici, promuovere un innalzamento del colesterolo "buono" HDL e stabilizzare la frequenza ed il ritmo cardiaci; Infatti tra i benefici degli omega-3, il DHA e l'EPA contribuiscono al mantenimento di livelli normali di trigliceridi nel sangue e alla normale funzionalità cardiaca. Pertanto consiglierei un dosaggio di almeno 2 capsule al giorno da assumere in prossimità di un pasto.
In generale Le consigliamo di consultare il suo medico curante il quale è a conoscenza dei farmaci che assume, delle possibili interazioni con gli ingredienti degli integratori alimentari che abitualmente consuma o vorrebbe aggiungere alla Sua dieta ed è a conoscenza del Suo percorso clinico.
Spero di aver risposto in modo esauriente alla sua richiesta e la invito a ricontattarci per eventuali altre domande.
Cordiali saluti.
Dott.ssa Rosaria Ramondino
Farmacista e Chimico Farmaceutico
Sono nato il 26.07.1955 nel 1989 ho subito un intervento di angioplastica su 4 vasi ,ho fatto una coronografia l'anno scorso e i miei vasi che erano stati aperti al'80%oggi lo sono al 50% i valori di colesterolo sono i seguenti|: col.tot. 189 hdl 38 ldl 128 assumo una pasticca di provisacor da 20 ml al giorno, posso smettere e passare ai vostri prodotti ....resto in attesa di v/s notizie
Grazie ... Noris
Gentile Noris,
le consiglio 3 alternative da valutare insieme al suo medico curante:
- possibilità di abbinare al Provisacor un integratore di acidi grassi omega-3 come Omegor Vitality poichè l'efficacia delle statine può essere migliorata aumentando la quantità di acidi grassi Omega-3 introdotti con la dieta;
- utilizzare per un periodo di 2 mesi al posto del farmaco il nostro prodotto Cardiol (1 cps/die la sera) che combina gli effetti sui livelli di colesterolo di una statina naturale, la monacolina K del riso rosso, con quelli degli omega-3 e di altri estratti vegetali;
- abbinare al Provisacor il prodotto Eulipid (1 cps/die) a base di soli estratti vegetali che agiscono sui livelli di colesterolo e sui fattori di rischio cardiovascolare con meccanismi diversi dalle statine.
Cordiali saluti.
Dott.ssa Rosaria Ramondino
farmacista
Salve,mio marito infartuato prendeva esapent,ora ha scoperto maequor 900 e si trova benissimo,ora mi chiedevo avendo anche problemi di ipertensione è consigliabile il cardiol oppure continuare il meaquor avendo anche problemi di trigliceridi alti e colesterolo.
Gent.ma Rosaria,
suppongo che la posologia seguita da suo marito sia al momento di 1 capsula di Meaquor al giorno per la prevenzione secondaria.
Per avere una maggiore efficacia sui livelli di trigliceridi sarebbe necessario aumentare il dosaggio di omega-3 EPA e DHA assumendo almeno 2 capsule al giorno di Meaquor.
Questo prodotto infatti è particolarmente indicato in caso di ipertrigliceridemia perché gli acidi grassi omega-3 EPA e DHA al dosaggio di 2g al giorno permettono di mantenere le normali concentrazioni di trigliceridi nel sangue.
Sui valori di colesterolo invece gli acidi grassi omega-3 da soli non permettono di avere una riduzione significativa per cui è preferibile associare altri prodotti più specifici come appunto il Cardiol (fino a valori di colesterolo totale di 240 mg/dl) che lei stessa ha citato o Cardiol Forte (per colesterolo totale fino a 260 mg/dl).
Un’associazione auspicabile che suo marito potrebbe attuare in accordo con il parere del medico è 1 capsula di Cardiol da assumere la sera poco prima della cena + 2 capsule al giorno di Meaquor da assumere nell’arco della giornata in prossimità di un pasto.
Per quanto riguarda la pressione arteriosa l’integrazione abituale con acidi grassi omega-3 EPA e DHA favorisce nel tempo una moderata riduzione della pressione arteriosa ma bisognerebbe considerare il caso con il medico per capire di che intervallo di valori pressori si parla.
Resto a disposizione per ulteriori informazioni.
Cordiali saluti,
Dott.ssa Rosaria Ramondino
farmacista
abbiamo scoperto in questi giorni mia nipote una bellissima bambina di 7 anni con il colesterolo ldl a 283 hdl 62 tricligeridi 39. La bambina ha un fisico bellissimpo alta 135 cm peso circa 30kg ha un andicap il babbo ha il colesterolo
cosi suo babbo e sue zie pertanto ho ragione di pensare che è di natura familiare e eterozigota dato che la mamma come la mia famiglia non ne soffre.mi domando oltre a una dieta e dello sport in tenera età vanno sommisnistrati medicinali?
La ringrazio anticipatamente e ne farò tesoro con la pediatra sempre con privacy. francesco
il mio colesterolo LDL si abbassa anziché aumentare (aumenta all'aumentare di quello totale si abbassa al suo abbassarsi o si abbassa e basta!) nonostante un'attività fisica aerobica continua e una dieta che mi consente di dimagrire pur non essendo sovrappeso (67 kg x 1,65m).
cosa devo ancora prendere in considerazione?
HO COLESTEROLO TOTALE A 145 MA HDL A 29, PRENDO LECITINA DI SOIA E IL MIO MEDICO MI HA PRESCRITTI CARDIOLIPID 1 CP DIE COSA NE PENSATE?
Mio marito (53 anni) prende da tre anni Provisacor 10 per il colesterolo e Glucobay 50 per il diabete. Il dottore gli ha cambiato il farmaco per il colesterolo sostituendolo con Atorvastatina 20mg dicendogli che dopo tre era necessario cambiare farmaco (il dosaggio più alto lo ha giustificato dicendo che Atorvastatina è "meno forte"... gli esami sono sempre uguali). Non ha prescritto nessun tipo di esame di controllo fra qualche mese per verificare che non ci sia o problemi. Possiamo provare per due mesi con un integratore e rifare gli esami? volevo provare a consultate anche un altro medico... Grazie
seguo il suo blog da circa un anno e devo farle i complimenti per i contenuti. Sto usando il riso rosso fermentato puro biodisponibile della my farma mi sto trovando bene ho ridotto il colesterolo totale del 30%, saprebbe indicarmi degli alimenti principalmente verdure per ridurre ulteriormente il colesterolo?
Gentile Piergiorgio, grazie per i complimenti. Per quanto riguarda la sua alimentazione, non ci sono specifiche verdure che riducono il colesterolo, ma il consiglio è quello di controllare l'apporto di carboidrati ad alta densità - come riso, pasta ecc. - e sostituirli con verdure non amidacee, nonché avere un apporto adeguato di proteine magre nella dieta. Potrebbe, inoltre, aggiungere degli alimenti arricchiti di steroli vegetali. Ecco un buon articolo di approfondimento. Cordiali saluti.
Come poter assumere le compresse cardiol in quanto non riesco a ingoiarle troppo grandi
Gentile Rita, in questo momento Cardiol non è disponibile in capsule piccole. Tuttavia le suggerisco di provare perché le capsule grandi, nonostante la dimensione, sono facili da deglutire. Cordiali saluti.
Ho letto l'articolo ma il riso rosso fermentato contiene statine naturai , infatti molto riscontrano i problemi dall'uso delle statine...
Gentile Fabrizio, è vero ma la quantità di statina naturale nel risso rosso è di un ordine di grandezza inferiore a quella contenuta nei farmaci. Per questo motivo gli effetti collaterali sono inesistenti o minimi. Cordiali saluti.
Ho il colesterolo totale 240 hdl 50 ldl 178 non vorrei prendere pasticche cosa mi consiglia grazie
Gentile Giuseppe, le suggerisco di chiedere un parere al suo medico. Il prodotto consigliato è Cardiol forte. Cordiali saluti.
HO COLESTEROLO TOTALE A 145 MA HDL A 29, PRENDO LECITINA DI SOIA E IL MIO MEDICO MI HA PRESCRITTI CARDIOLIPID 1 CP DIE COSA NE PENSATE?
Gentile Luciano, le suggerisco di seguire il consiglio del suo medico. Cordiali saluti.
Ho 45 anni, sempre avuto il colesterolo oltre 200 ( 220, 240 ) nonostante faccia poco uso di grassi animali, latticini e quant' altro; mi hanno consigliato un integratore alimentare a base di riso rosso fermentato (colesterolo stop Vitarmonyl ).
La mia domanda è: se consumo abitualmente il riso rosso e non gl'integratori, posso avere lo stesso effetto o devo per forza assumere qualcosa che di sicuro proprio naturale non è?
Gentile Pamela, l’estratto di riso rosso fermentato è un nutraceutico derivato dalla fermentazione del riso (Oryza sativa) dovuta ad alcuni lieviti (Monascus purpureus, M.pilosus, M. floridanus o M. ruber). Non è quindi da confondersi col riso rosso alimentare che non ha proprietà ipocolesterolemizzanti. Cordiali saluti.
ho 63 anni ,donna,vorrei un suo parere ho il colest totale a 250 colest. hdl58 colest. ldl176 mi hanno consigliato l'integratore Lopiglik.Vorrei sapere se va bene , La ringrazio anticipatemente
antionietta
Gentile Antonietta, purtroppo non possiamo dare consigli per prodotti che non sono di nostra produzione. Le suggerisco di chiedere consiglio al suo medico. Cordiali saluti.
Salve,
sono un uomo di 49 anni che non soffre di alcuna patologia. Da analisi effettuate, sono emersi i seguenti valori:
Colesterolo totale: 350
HDL: 63
LDL: 260
Inizialmente ho supposto un errore di laboratorio, ma un secondo controllo ha confermato quanto sopra esposto.
La pillola sarà a vita sempre associata ad una diete idonea?
Qualora i valori tornino nella norma, non cambierà più nulla? Oppure sarà possibile concedersi dei lussi a tavola (sono siciliano).
Sarebbe indicato soltanto limitare l'accrescimento del colesterolo oppure introdurre ulteriore farmaco atto a smaltire quello già depositato nelle pareti dei vasi sanguini?
Grazie per la Vostra cortese attenzione.
Cordialmente.
Gentile Nicola,
in caso di ipercolesterolemia, in particolare in caso di valori di colesterolo totale maggiori di 240 mg/dL le consiglio di valutare con il suo medico curante la possibilità di assumere il prodotto Cardiol Forte, ovviamente sempre in associazione ad una dieta varia ed equilibrata.
Cardiol Forte è un integratore formulato con olio di pesce ricco in omega-3 EPA e DHA, monacolina K da riso rosso fermentato, polifenoli dell’olivo, coenzima Q10 e vitamine. Gli acidi grassi omega-3 EPA e DHA supportano la normale funzione cardiaca con un’assunzione minima di 250 mg/die. La monacolina K, statina naturale da riso rosso fermentato, mantiene i normali livelli di colesterolo nel sangue ad un dosaggio di 10 mg/die. Polifenoli dell’olivo, l’idrossitirosolo, protegge i lipidi ematici dallo stess ossidativo e risulta efficace nella prevenzione dell’ossidazione delle LDL, principale fattore di rischio dell’insorgenza e dello sviluppo di patologie a carico del sistema cardiovascolare. Il coenzima Q10, antiossidante, ottimizza la produzione di energia cellulare. La sua assunzione è fondamentale quando vengono somministrate statine o statino-simili.
La dose raccomandata è di 1 perla al giorno di Cardiol Forte prima della cena.
Nel caso in cui abbia difficoltà nella deglutizione le consiglio Cardiol Forte minicapsule.
3 minicapsule corrispondono ad 1 capsula di Cardiol Forte.
Dopo circa 3 mesi di supplementazione si consiglia di ripetere le analisi per valutare nuovamente i livelli di colesterolo nel sangue.
Le ricordo che il medico deve sempre essere al corrente nel caso decida di intraprendere un’integrazione in particolare in caso di terapie farmacologiche già in atto.
A disposizione per ulteriori chiarimenti.
Cordiali saluti,
Beatrice Iozzino, farmacista