Gentile Stefania,
molti studi scientifici evidenziano l’effetto positivo degli omega-3 EPA e DHA nei disturbi dell’umore. EPA e DHA regolano infatti la produzione dei neurotrasmettitori (come la dopamina e la serotonina) e favoriscono l'equilibrio dell'umore, la calma e la coordinazione. La depressione sembra, inoltre associata a un aumento relativo dei livelli d’acidi grassi omega-6 rispetto a quelli omega-3.
Diversi studi hanno suggerito l'esistenza di una correlazione tra la carenza di omega-3 e un maggiore rischio di soffrire di depressione post-partum, e hanno documentato il loro effetto protettivo sul rischio d'insorgenza della depressione perinatale, grazie all’azione antinfiammatoria e neuroplastica, e hanno mostrato un'alta frequenza del deficit di omega-3 nelle donne che manifestano sintomi depressivi nel periodo perinatale (https://www.omegor.com/blog-omega-3/benessere-della-donna/rischi-depressione-post-partum-depressione-perinatale-omega-3/).
Alla luce di queste evidenze scientifiche, se anche il suo medico di fiducia è d’accordo, le consiglio di provare l’integrazione con Omegor Vitality 1000, un prodotto a base di olio di pesce ricco di omega-3. Ogni perla contiene 420 milligrammi di EPA e 210 milligrammi di DHA in forma di trigliceridi altamente assimilabili e digeribili dall’organismo; 2 capsule di Omegor Vitality 1000 al giorno garantiscono l'apporto quotidiano di 1 g di omega-3 EPA e DHA.
Cordiali saluti
Silvia Lisciani Ph.D.
Biologa nutrizionista