Gentile Giacomo,
gli effetti indesiderati dell’olio di pesce sono generalmente lievi. Di solito dovuti a sovradosaggio, consistono in disturbi gastrointestinali quali nausea, diarrea e flatulenza.
Da quando i nostri prodotti sono in commercio, non abbiamo mai ricevuto segnalazioni del genere: tra l’altro i sintomi da lei descritti non sono riconducibili né all’olio di pesce né ad altri componenti dei prodotti in questione.
Le consiglio quindi di interrompere il trattamento ed effettuare delle analisi più approfondite.
La posologia da lei osservata è corretta, ma se il valore del colesterolo è aumentato (mentre con il prodotto chitosano-glucomannano rimaneva costante) probabilmente vuol dire che lei ha bisogno dell’effetto fisico di sequestro dei grassi attuato da questi componenti.
L'olio di krill sarà a breve disponibile grazie al nostro nuovo prodotto: Omegor Krill. Evidenze scientifiche dimostrano l'efficacia nel ridurre il colesterolo, ma non al dosaggio consentito in Unione europea, pari a1000 mg/die.
Riguardo alla sua domanda su un possibile affaticamento epatico, posso dirle che l’integrazione con acidi grassi Omega-3 non dà problemi del genere, anzi vengono utilizzati a dosaggi ben più alti nel caso di steatosi epatica.
La saluto cordialmente e resto a disposizione per ulteriori chiarimenti.
Dott.ssa Rosaria Ramondino
Farmacista e Chimico Farmaceutico
Salve.... da qualche giorno al mattino, dopo colazione, assumo 1perla di olio di krill. Sono iperteso, ed ho problemi con il colesterolo ed i trigliceridi alti....
Volevo chiedere..... va bene che nella giornata io abbia diarrea? Cioe’..... e’ lo sconto da pagare per l’assunzione di questi omega 3 dal Krill.....e quindi le proprieta’ salutari e benefiche rimangono inalterate....... oppure questa diarrea, senza dolori, mi indica che debbo smettere di assumere Krill?
Molte grazie
Mario
Gentile Mario,
in genere gli integratori a base di omega-3 sono ben tollerati. I possibili effetti collaterali, in particolare in caso di integratori di omega-3 di bassa qualità, sono principalmente sintomi gastrointestinali come:
• eruttazioni
• mal di stomaco o fastidi gastrici
• diarrea
• stitichezza
È bene chiedere consiglio al medico nel caso in cui questi disturbi fossero gravi o non accennassero a scomparire.
Nonostante la qualità degli integratori a base di omega-3, ci sono soggetti più sensibili a livello gastrointestinale. Il mio consiglio è fare una pausa di una settimana e provare successivamente con un integratore a base di omega-3 diverso dall’olio di Krill.
Omegor Vitality infatti, contiene omega-3 trigliceridi, una forma diversa di omega-3 rispetto a quella dell’olio di krill (omega-3 in forma fosfolipidica). Il suo organismo potrebbe reagire in maniera differente digerendo meglio questa forma di acidi grassi omega-3.
Le raccomando 1 capsula di Omegor Vitality 500 al giorno.
Inoltre, se non lo faceva già, le consiglio di assumere Omegor Vitalty 500 (o più in generale gli acidi grassi omega-3) all’inizio di un pasto principale per limitare i disturbi gastrointestinali e aumentarne l’assorbimento.
Ci tenga aggiornati sulla situazione alla luce di questi cambiamenti.
Cordiali saluti,
Beatrice Iozzino, farmacista