Gentile Raffaele,
VitaDHA è una formulazione liquida da 1250 mg di DHA e 360 mg di EPA, aromatizzata al limone.
Il rapporto è a favore del DHA: l'integrazione con questo acido grasso Omega-3 risulta particolarmente utile in situazioni e momenti particolari della vita.
È sicuramente indicato per l'alimentazione dei bambini affetti da patologie infiammatorie di varia natura e/o con disturbi della sfera neurocomportamentale:
- ADHD
- iperattività
- dislessia
- disturbi dello sviluppo
- ansia
Il DHA è altresì indispensabile per il buon funzionamento della vista, nel bambino come nell’adulto, in quanto è un componente fondamentale dei fotorecettori presenti nella retina.
Nell’adulto trova applicazione nel ritardare la progressione della retinite pigmentosa.
L’assunzione di DHA è poi consigliata:
- in gravidanza, per assicurare un ottimale sviluppo delle funzioni nervose del feto;
- in allattamento, quando le riserve di DHA della donna diminuiscono drasticamente e con ciò aumenta il rischio di depressione post partum.
La posologia è di 1 bustina al giorno, da assumere singolarmente oppure aggiunta allo yogurt, bianco o agli agrumi.
Omegor Vitality è un integratore purissimo da olio di pesce. Ogni perla contiene 420 mg di EPA e 210 mg di DHA in forma di trigliceridi altamente assimilabili e digeribili.
Il rapporto tra EPA e DHA in questo caso è di 2:1, proporzione ideale dei 2 acidi grassi Omega-3 utile a:
- promuovere la salute cardiovascolare attraverso il riequilibrio di colesterolo HDL e trigliceridi;
- favorire la riduzione dell'infiammazione, che in alcuni casi è di tipo subclinico e si manifesta attraverso disturbi di vario genere, come mal di testa, malessere, cute secca, disturbi dell'apparato digerente, ansietà, depressione.
La dose consigliata per Omegor Vitality 1000 è pari a 1-2 perle al giorno, da assumere poco prima di un pasto principale.
Resto a disposizione per ulteriori chiarimenti.
Cordiali saluti
Dott.ssa Rosaria Ramondino
Farmacista e Chimico Farmaceutico
Salve, vorrei sapere, per quanto riguarda omegor vitality, da queli pesci viene prelevato l'olio? Grazie
Gentile Davide,
grazie per la domanda. Come indichiamo nella pagina dedicata di Omegor Vitality l'olio grezzo è estratto da alici e sardine, pesci collocati molto in basso nella catena alimentare e, quindi, molto meno inquinati. Si tratta di pesci commercialmente "poveri", perché molto meno richiesti, se confrontati con altri pesci pregiati come tonno e branzini. La loro pesca, inoltre, è regolamentata in modo rigoroso a livello mondiale.
Ci auguriamo di avere risposto in modo esaustivo al suo quesito, ma rimaniamo a disposizione per ogni altro chiarimento.
Cordiali saluti.
Redazione Omegor.com