Gent. Sig. C,
il valore di biodisponibilità a cui fa riferimento nella sua mail è il risultato dello studio condotto da Dyerberg J. e altri sulla biodisponibilità del 70% migliore degli omega 3 in forma di trigliceride (rTG) rispetto a quelli in forma di estere etilico (EE).
I valori di biodisponibilità ottenuti dagli autori si riferiscono alle preparazioni più comunemente disponibili di omega-3 sul mercato. Riportando in grafico i valori si può notare come le formulazioni che contengono gli acidi grassi omega-3 in forma di trigliceridi riesterificati (rTG) - che è la forma degli oli purificati e concentrati come Omegor Vitality - sono quelle con la biodisponibilità più alta, mentre gli omega 3 concentrati sotto forma di esteri etilici EE mostrano la biodisponibilità più bassa.
Da questo e da altri studi è stato dimostrato come gli omega-3 in forma trigliceride abbiano una biodisponibilità migliore rispetto a quelli in forma di estere etilico che va dal 50 al 70%.
Venendo ora alla sua richiesta le consiglio di continuare ad assumere 3 perle di Omegor Vitality al giorno che le forniscono mediamente 2.1 g di EPA+DHA (tenendo conto dei valori di EPA e DHA riportati sui certificati IFOS) ma che grazie al miglior assorbimento del 70% equivalgono a circa 3,570 g di EPA+DHA rispetto al prodotto raccomandato da Sears che è in forma di estere etilico.
Resto a disposizione per ulteriori domande in merito.
Cordiali saluti,
Dott.ssa Rosaria Ramondino
Farmacista e Chimico Farmaceutico
Per ogni ulteriore delucidazione o curiosità, La invitiamo a compilare il form sottostante.
Sarà cura dello staff di Omegor rispondere ad ogni Sua domanda in tempi celeri.