Sistema cardiovascolare: Gli omega 3 come mezzo preventivo di colesterolo e trigliceridi
Scopri tutto quello che devi sapere sul buon mantenimento del sistema cardiovascolare. Tutti gli studi e notizie sui benefici degli Omega-3 su Omegor Blog
-
Oltre il 50% in meno di problemi al cuore con gli Omega-3
Gli acidi grassi Omega 3 hanno effetto protettivo sul cuore e i vasi sanguigni, e riducono la probabilità di eventi cardiovascolari in modo significativo: alte concentrazioni di EPA (acido eicosapentaenoico) e DHA (acido docoaesaenoico), nel plasma, sono associati ad una riduzione del rischio cardiaco di circa il 51 %.
Leggi tutto l'articolo
Articolo pubblicato in Malattie cardiovascolari ed è stato taggato con
-
Sport e dieta mediterranea: ottimi sulla circolazione
Seguire la dieta mediterranea e praticare attività fisica per un periodo di poche settimane aiuta a migliorare il flusso sanguigno e a mantenere efficienti le cellule endoteliali, cioè quelle che circondano i vai sanguigni, contribuendo alla riduzione del rischio cardiovascolare. Questi effetti positivi, in soggetti non più giovani, sono visibili anche dopo un anno dall’ interruzione del regime alimentare.
Leggi tutto l'articolo
Articolo pubblicato in Sistema cardiovascolare ed è stato taggato con
-
Riso rosso: riduce il rischio di problemi al cuore in pazienti già colpiti da infarto
La monacolina K, un componente del riso rosso fermentato, agisce in maniera benefica sul sistema cardiocircolatorio dei pazienti che hanno avuto un infarto. In particolare, un trattamento a lungo termine con questo composto sembra in grado di abbassare il colesterolo e i trigliceridi e ridurre il rischio di recidive e mortalità.
Leggi tutto l'articolo
Articolo pubblicato in Malattie cardiovascolari ed è stato taggato con
-
Vitamina D: tutti i benefici
Esiste una relazione tra lo stato di salute e la vitamina D. Quando essa si trova nel sangue in concentrazioni ottimali è associata a una sostanziale diminuzione del rischio di malattie cardiovascolari e respiratorie, di fratture ossee e della mortalità.
Leggi tutto l'articolo
Articolo pubblicato in Rischio cardiovascolare ed è stato taggato con
-
Omega 3 e steroli vegetali: rimedi contro colesterolo e trigliceridi alti
L’assunzione di basse dosi di Omega tre e steroli vegetali può ridurre sia i livelli di colesterolo che di trigliceridi, abbassando il rischio cardiovascolare. Nei pazienti con elevate concentrazioni di colesterolo, la somministrazione contemporanea di DHA (acido docosaesaenoico), EPA (acido eicosapentaenoico) e steroli è associata a una riduzione della concentrazione di trigliceridi compresa tra il 9 e il 16%, e del colesterolo cattivo di circa il 13%.
Leggi tutto l'articolo
Articolo pubblicato in Trigliceridi ed è stato taggato con
-
• Per approfondire sui trigliceridi e capire bene i trigliceridi cosa sono, cosa succede quando si hanno i trigliceridi alti e i trigliceridi bassi, clicca sui rispettivi links.
• Per informarti meglio, invece, su colesterolo hdl, ldl colesterolo, integratori per colesterolo, omega 3 colesterolo e su come abbassare il colesterolo senza farmaci clicca sui relativi links qui forniti.
Articolo pubblicato in Sistema cardiovascolare, Malattie cardiovascolari ed è stato taggato con
-
Omega-3? Abbassano la pressione alta!
Gli Omega 3 contenuti nel pesce o nei supplementi sono in grado di abbassare la pressione sanguigna. L’entità di questo effetto è pari o addirittura maggiore a quella che si verifica quando si riduce il consumo di alcol, di sale e si incrementa l’attività fisica. Il consumo giornaliero di EPA (acido eicosapentaenoico) e DHA (acido docosaesaenoico) potrebbe aiutare a limitare l’uso dei farmaci per il controllo della pressione. Leggi tutto l'articolo
Articolo pubblicato in Sistema cardiovascolare ed è stato taggato con
-
Gli Omega 3 aumentano il colesterolo buono e prevengono l’aterosclerosi
Mangiare pesce ricco di Omega 3, in combinazione con mirtilli e grano intero, agisce positivamente sul metabolismo dei grassi in persone affette da sindrome metabolica. In particolare all’aumento del consumo di pesce corrisponde una maggior grandezza delle HDL, le particelle che trasportano il cosiddetto “colesterolo buono”, contrastando l’aterosclerosi.
Leggi tutto l'articolo
Articolo pubblicato in Colesterolo ed è stato taggato con
-
Malattie coronariche: meno morti grazie all'azione antinfiammatoria degli Omega-3
Gli Omega-3 possono ridurre la probabilità di morte per disturbi cardiaci, e non solo. L’assunzione giornaliera degli Omega-3 EPA (acido eicosapentaenoico) e DHA (acido docosaesaenoico), da parte di pazienti con malattie coronariche, è associata a una diminuzione del rischio di eventi cardiovascolari, di morte cardiaca improvvisa e per altre cause. Leggi tutto l'articolo
Articolo pubblicato in Sistema cardiovascolare ed è stato taggato con
-
Gli Omega-3 proteggono dal rischio di problemi al cuore. Nuovi dati emersi da famosa ricerca
A pochi giorni dalla sua pubblicazione, lo studio di meta-analisi sul ruolo degli acidi grassi saturi e degli Omega 3 nei confronti delle patologie cardiovascolari è stato corretto in alcuni passaggi. In particolare gli autori hanno ammesso che gli Omega-3 proteggono dalle malattie coronariche, al contrario di quanto scritto in precedenza.
Leggi tutto l'articolo
Articolo pubblicato in Rischio cardiovascolare ed è stato taggato con