
Obesità nei bambini: gli Omega 3 aiutano, ma la dieta va controllata
L'IMC (Indice di Massa Corporea) è legato al consumo di zuccheri. Evidenziate carenze nutrizionali tra cui gli omega-3.
Il sovrappeso infantile è un problema emergente, e i bambini italiani sono i più grassi d'Europa. E' questo il risultato di una allarmante statistica di qualche anno fa. Non è un problema di estetica: un eccesso di peso può comportare problemi di salute, e con buona approssimazione un bambino grasso diventerà un adulto obeso.
Ma quali sono le cause del sovrappeso infantile?
Qualche risposta in uno studio svedese che ha coinvolto 180 bambini svedesi di 4 anni. Il 20% di questi bambini, tutti di ceto medio-alto e in buona salute, era in sovrappeso, e l'aumento del IMC (Indice di Massa Corporea) era dovuto ad un aumento dell'adipe.
Come fare dimagrire questi bambini? E' necessario eliminare i grassi? No! Anzi, lo studio rivela che i bambini più cicciottelli erano proprio quelli che consumavano meno grassi. Un dito puntato invece contro l'eccessivo consumo di zuccheri, e la scarsa qualità dell'alimentazione: in media i bambini mangiavano meno della metà della frutta e verdura raccomandata, e un quarto delle calorie consumate proveniva da "schifezze": dolci, merendine, gelati, bibite, biscotti.
Diverse le carenze evidenziate: calcio, vitamina D, ferro, ma soprattutto troppo pochi acidi grassi polinsaturi omega 3. I bambini con le maggiori carenza di acidi grassi polinsaturi erano quelli che pesavano di più, in accordo con un precedente studio che indicava una carenza di omega 3 nei bambini obesi.
Molte bambine presentavano già i primi segni della sindrome metabolica, una patologia caratterizzata da obesità centrale, ipertensione, disturbi nel metabolismo del glucosio e dell'insulina. La sindrome metabolica è legata ad un aumento del rischio di diabete di tipo 2 e patologie cardiache.
• Per informarti meglio sugli Omega 3 ed una vasta gamma di integratori, ad esempio: integratori per la pelle, integratori per abbassare il colesterolo, integratori gravidanza e integratori allattamento, integratori memoria, quelli che contengono coenzima q10 e vitamina d3 clicca sui links appena forniti.
• Per scoprire i vantaggi dell'olio di krill, un olio di pesce ricchissimo di Omega 3, utile anche per combattere il lupus eritematoso o disturbi durante e post allenamento sportivo come il broncospasmo, clicca sui rispettivi links.
Fonte: M. H. Garemo - Nutrition and Health in 4-Year-Olds in a Swedish Well-Educated Community. Swedish Research Council