Età scolare e come gli omega-3 aiutano i bambini nella loro infanzia per farli crescere in salute. Leggi tutti gli argomenti legati al mondo dei più piccoli.
-
Gli omega-3 nel sangue sembrano ridurre il rischio di danni al DNA, secondo quanto emerge da una ricerca condotta tra i ragazzi brasiliani dai 9 ai 13 anni. Una elevata concentrazione di EPA e DHA è, infatti, associata ad un materiale genetico più integro e quindi più stabile. Gli acidi grassi omega-3 potrebbero rappresentare un fattore protettivo contro le lesioni al DNA, un fenomeno alla base dell'invecchiamento e dello sviluppo di alcune patologie come il cancro, confermando l'importanza di una sana alimentazione sin dall'infanzia.
Leggi tutto l'articolo
Articolo pubblicato in Età scolare ed è stato taggato con
-
Il consumo settimanale di pesce può migliorare la qualità del sonno e favorire le abilità cognitive nei bambini in età scolare, migliorando i risultati dei test di intelligenza. Secondo un nuovo studio, infatti, i ragazzi che consumano pesce almeno una volta alla settimana, dormono meglio e hanno un punteggio del Quoziente di Intelligenza maggiore di 4 punti, rispetto a quello di coloro che lo mangiano meno frequentemente. La qualità del sonno potrebbe dunque rappresentare uno dei fattori di congiunzione tra il consumo di omega-3 e le prestazioni cognitive.
Leggi tutto l'articolo
Articolo pubblicato in Età scolare ed è stato taggato con
-
Asma infantile e carenza di vitamina D: quello che dovete sapere al riguardo
La concentrazione di vitamina D nel sangue dei bambini asmatici è inferiore a quella trovata nei piccoli sani, suggerendo come la carenza della vitamina possa rappresentare un fattore di rischio per l'asma infantile. Se tale associazione verrà confermata da altri studi, l’intervento sul livello della vitamina D nei giovani pazienti potrà rappresentare una strategia adatta a contrastare i sintomi della malattia. Leggi tutto l'articolo
Articolo pubblicato in Età scolare ed è stato taggato con
-
Adolescenti e scuola: il loro comportamento migliora grazie agli integratori Omega 3
Le vitamine, i minerali e gli omega 3 EPA e DHA influenzano positivamente il comportamento scolastico degli adolescenti. Sono sufficienti solo 12 settimane di integrazione con specifici supplementi per migliorare la condotta dei teenagers e ridurre gli atteggiamenti antisociali, comuni durante la pubertà. Leggi tutto l'articolo
Articolo pubblicato in Età scolare ed è stato taggato con
-
Adolescenti con livelli di Omega 3 bassi: meno rendimento scolastico
Gli adolescenti con concentrazioni più basse di omega 3 nel sangue mostrano meno attenzione e minor velocità di elaborazione delle informazioni, rispetto a quelli con concentrazioni maggiori. Nel dettaglio, l’Indice Omega-3, una misura della quantità di EPA e DHA di un individuo, è risultato associato ad alcune misure della capacità cognitiva. Ad ogni aumento dell'1% dell'Indice Omega-3, infatti, corrisponde un aumento nel punteggio di specifici test, suggerendo un ruolo importante di EPA e DHA nel rendimento scolastico.
Leggi tutto l'articolo
Articolo pubblicato in Età scolare ed è stato taggato con
-
Sport bambini: un’ora di attività fisica al giorno migliora le capacità cognitive
Nei preadolescenti un’attività sportiva, moderata o intensa, svolta costantemente ha un effetto benefico sulla salute del cervello e migliora lo sviluppo cognitivo. A partire dai 7-9 anni di età, basta un’ora al giorno di sport per favorire, non solo una migliore forma fisica, ma anche maggiori capacità cognitive potenziando anche il rendimento scolastico.
Leggi tutto l'articolo
Articolo pubblicato in Età scolare ed è stato taggato con
-
Omegor Kids masticabile
Omegor è il marchio di integratori omega 3 di U.G.A. Nutraceuticals… una ditta italiana molto attenta alla qualità, che non fa tante cose: solo integratori di omega-3.
Dal lavoro attento del reparto di ricerca e sviluppo nasce Omegor Kids in capsule masticabili, l’evoluzione gustosa del già ottimo sciroppo a base di miele.
L’integratore di DHA e vitamine in pratiche capsule masticabili
Leggi tutto l'articolo
Articolo pubblicato in Neonati e bambini, Età pediatrica, Età scolare ed è stato taggato con
-
DHA: importante ed essenziale nella crescita
Docosaesaenoico poteva essere una parola buona per le filastrocche di Mary Poppins, e ci sarebbe anche stato bene, dato che si tratta di un acido grasso omega 3 che fa particolarmente bene ai bambini.
Quello che un cervello in fase di sviluppo vuole, quello che la dieta non sempre DHA….
Leggi tutto l'articolo
Articolo pubblicato in Neonati e bambini, Speciali Omega-3, Età pediatrica, Benefici degli Omega-3 in pillole, Età scolare ed è stato taggato con
-
Omega 3 e vitamine: ricetta per uno sviluppo OK
Vitamica C. Così utile, sia per ragazzi che per adulti, che la trovate anche nelle patatine… ma forse non contengono proprio i grassi giusti per lo sviluppo dei vostri figli.
C’è una categoria di costituenti dei grassi molto più importante di cui le patatine sono sfortunatamente quasi del tutto prive, ovvero l'omega 3 DHA.
Non sono importanti però le sigle quanto il fatto che non sempre riusciamo ad assumerne a sufficienza dai cibi (specialmente se mangiamo solo patatine).
Allora può essere utile un integratore.
Leggi tutto l'articolo
Articolo pubblicato in Neonati e bambini, Età pediatrica, Età scolare ed è stato taggato con
-
Gli omega 3 possono aiutare chi ha problemi di insonnia?
Sembrerebbe esserci nei bambini l’associazione tra una migliore qualità del sonno e l’elevata concentrazione di DHA (acido docosaesaenoico) nel sangue. I supplementi contenenti questo acido grasso polinsaturo non solo favorirebbero un sonno ininterrotto ma ne aumenterebbero anche la durata. Leggi tutto l'articolo
Articolo pubblicato in Età scolare ed è stato taggato con