Sistema muscolo-scheletrico: Sano e forte con omega 3 e vitamina D
Le ossa e il sistema muscolo-scheletrico sono l'impalcatura che regge e muove il nostro corpo. Omega-3 e vitamina D aiutano a mantenerlo forte e sano
-
Il consumo di pesce e di altri prodotti contenenti omega-3 è associato ad un minor rischio di osteoporosi e frattura dell'anca, secondo quanto riportato da un recente studio condotto negli adulti dai 20 anni in su. L'effetto protettivo degli alimenti ricchi di EPA, DHA ed ALA è dovuto alla capacità di tali molecole di favorire il riassorbimento del Calcio nell'intestino e ridurre i processi infiammatori alla base della perdita ossea.
La scoperta è stata realizzata dai ricercatori dell'Università del Larestan, in Iran, e pubblicata sulla rivista Critical Reviews in Food Science and Nutrition, nei mesi scorsi. Leggi tutto l'articolo
Articolo pubblicato in Osteoporosi ed è stato taggato con
-
Vitamina D donne: gli integratori a base di colecalciferolo? I migliori
Gli effetti positivi degli integratori di vitamina D dipendono da diversi fattori, quali la forma della vitamina e i tempi di somministrazione, ma anche dal genere, dalla genetica, e, in misura minore, dall’indice di massa corporea di chi li consuma. Secondo una recente ricerca, infatti, le donne assorbono maggiormente la vitamina rispetto agli uomini, e gli integratori della forma D3 sono più efficaci di quelli della vitamina D2, soprattutto se consumati ogni 2 settimane.
Leggi tutto l'articolo
Articolo pubblicato in Ossa e colonna vertebrale ed è stato taggato con
-
Carenza di vitamina D: salute a rischio per molti europei
Il 13% della popolazione dell'Unione europea, indipendentemente da età ed etnia, soffre di carenza di vitamina D. Una percentuale che rappresenta una vera e propria pandemia ed evidenzia un serio problema di salute pubblica; la vitamina D è indispensabile per prevenire deformità ossee, come il rachitismo nei bambini e l’osteomalacia negli adulti. Leggi tutto l'articolo
Articolo pubblicato in Ossa e colonna vertebrale ed è stato taggato con
-
Omega 3 Sarcopenia: l'olio di pesce può curarla o prevenirla?
Gli omega 3 contenuti nell’ olio di pesce possono rallentare il normale declino della massa e della funzione muscolare in persone anziane e in buona salute. L’assunzione per 6 mesi di integratori di sarebbe infatti in grado di aumentare il volume e la forza muscolare di circa il 4%.
Leggi tutto l'articolo
Articolo pubblicato in Massa muscolare ed è stato taggato con
-
Ciclismo: gli omega-3 aumentano le prestazioni degli atleti
Nei ciclisti professionisti l’ assunzione di integratori contenenti omega-3 sembra aumentare le concentrazioni di ossido nitrico di circa 8 micromoli per litro di sangue, incrementando il flusso sanguigno e dunque rafforzando le prestazioni fisiche degli atleti.
Leggi tutto l'articolo
Articolo pubblicato in Massa muscolare ed è stato taggato con
-
Osteoartrite e obesità: la vitamina D aiuta i movimenti e contrasta il dolore
Adeguati livelli di vitamina D possono migliorare il movimento e ridurre il dolore articolare in individui obesi e colpiti da artrite. I benefici della vitamina potrebbero essere dovuti sia alla sua capacità di proteggere le ossa sia a quella di ridurre l’infiammazione. Leggi tutto l'articolo
Articolo pubblicato in Osteoartrite ed è stato taggato con
-
Osteoporosi: gli Omega-3 riducono il rischio di fratture
Elevate concentrazioni di Omega 3 nel sangue sembrano associate alla riduzione della probabilità di fratture osteoporotiche, negli anziani. In particolare, negli uomini l' alto consumo di EPA (acido eicosapentaenoico) può ridurre il rischio di fratture fino al 40%. Nelle donne l’assunzione di integratori a base di olio di pesce sembra conferire una maggiore protezione ossea.
Leggi tutto l'articolo
Articolo pubblicato in Osteoporosi ed è stato taggato con
-
Omega-3 e muscoli: l'olio di pesce li rendono più forti?
Esiste un’associazione tra la concentrazione plasmatica degli acidi grassi polinsaturi e la forza e le dimensioni dei muscoli. Più esattamente sembra esserci una relazione positiva tra la quantità di Omega-3 e alcuni parametri muscolari come la potenza della coscia, la forza dell' estensione del ginocchio e quella dell’ impugnatura della mano.
Leggi tutto l'articolo
Articolo pubblicato in Massa muscolare ed è stato taggato con
-
Prestazioni sportive: gli omega 3 le migliorano!
L’assunzione giornaliera di supplementi di olio di pesce ricco di EPA (acido eicosapentaenoico) può migliorare, dopo solo otto settimane, l'economia di movimento, ossia l'energia richiesta per mantenere costante la velocità dei movimenti durante l'esercizio fisico, riducendo lo sforzo percepito e aumentando così la resistenza.
Leggi tutto l'articolo
Articolo pubblicato in Massa muscolare ed è stato taggato con
-
Osteoartrite: un aiuto dagli Omega-3
Gli Omega 3 potrebbero rallentare la progressione della più comune forma di artrite, l’osteoartrite. I topi da laboratorio a cui sono stati somministrati supplementi di Omega-3 hanno le articolazioni più sane rispetto a quelli che hanno seguito un dieta ricca di acidi grassi saturi e Omega-6. Più che l’aumento di peso corporeo l’aggravarsi della malattia dipende quindi dall’ alimentazione e dal tipo di grassi assunti.
Leggi tutto l'articolo
Articolo pubblicato in Osteoartrite ed è stato taggato con