
Mirtillo rosso: grande fonte di Omega 3, per una pelle bella e luminosa
Il mirtillo rosso è un frutto ricco di Omega 3, gli acidi grassi “alleati” della salute.
La capacità degli omega-3 di mantenere la pelle in salute ha permesso all'olio di semi di mirtillo rosso di diventare sempre più importante nel mercato dei cosmetici per pelle.
Mirtillo rosso: benessere a tutto tondo
Il mirtillo rosso fa parte di un genere di arbusti noto da tempo per i gli effetti benefici esercitati sulla salute1.
Un suo parente stretto è il più noto mirtillo nero, a cui sono state associate varie proprietà:
- antibatteriche
- antiossidanti
- antinfiammatorie
- antitumorali
- anticolesterolo
- antiobesità
Le sostanze più studiate presenti in questi frutti sono flavonoidi e polifenoli, molecole capaci di contrastare efficacemente l'ossidazione.
Questi antiossidanti non sono però gli unici nutrienti preziosi per la salute contenuti nei mirtilli.
Questi frutti sono infatti ricchi anche di acidi grassi: Omega-6 e Omega-3,presenti all'incirca nelle stesse quantità2.
Bilancio tra Omega-3 e Omega-6: quanto è importante?
Un corretto bilancio tra Omega-3 e Omega-6 compreso tra 1:1 e 4:1 è indispensabile per mantenere l'organismo in salute.
In entrambi i casi si tratta di acidi grassi essenziali: le cellule non possono farne a meno, ma non sono in grado di produrli autonomamente pertanto devono ottenerli dagli alimenti.
La dieta occidentale è caratterizzata da livelli sempre più elevati di Omega-6: ciò non permette di mantenere un rapporto ottimale tra questi e gli Omega-3 e quindi sfruttare al 100% tutti i benefici degli Omega-3.
I più noti riguardano cuore e arterie. I primi indizi dell'azione protettiva di questi nutrienti interessano proprio la salute dell'apparato cardiovascolare.
Intorno agli anni Settanta del secolo scorso è stato infatti scoperto che un'alimentazione ricca di pesce contenente Omega-3 riduce significativamente l'incidenza delle malattie cardiovascolari.
I ricercatori hanno scoperto da allora sempre nuove proprietà:
- controllo dei livelli di lipidi nel sangue (incluso il colesterolo “cattivo”);
- importanza per lo sviluppo e il benessere del sistema nervoso;
- benefici per le articolazioni, gli occhi e la pelle.
Gli Omega-3 del mirtillo rosso
Le fonti di Omega-3 non sono tutte uguali:
- gli Omega-3 da animali, come sgombro, tonno e salmone, contengono EPA (acido eicosapentaenoico) e DHA (acido docosaesaenoico);
- gli Omega-3 da vegetali, come il mirtillo rosso, contengono ALA (acido alfa-linolenico).
Quest'ultimo è tipico dei vegetali è non può essere utilizzato in quanto tale dalle cellule: deve essere prima convertito in EPA e DHA, le forme di Omega-3 meglio utilizzate dall'organismo perché riducono i fenomeni infiammatori e il rischio di sviluppare malattie croniche.
Le fonti vegetali di Omega-3, mirtilli rossi inclusi, hanno mostrato di esercitare effetti benefici per la salute. Tutto ciò che serve è che l'organismo riesca a convertire l'ALA in EPA e DHA.
Idratare della pelle: lo scopo primario dell'olio di mirtillo rosso
L'idratazione della pelle è il compito principale dell'olio di semi di mirtillo rosso.
L'insieme dei suoi componenti aiuta altresì ad alleviare e a contrastare diversi disturbi e irritazioni della pelle:
- prurito
- eczemi
- psoriasi
- acne
Attualmente sul mercato sono presenti lozioni, balsami e creme al mirtillo per:
- labbra
- addome
- corpo
- viso
- capelli
Per rimanere sempre aggiornato sulle ultime notizie dalla ricerca scientifica sugli omega-3 iscriviti alla nostra newsletter.
• Per approfondire sul mondo degli acidi grassi, sull'olio di pesce come l'olio di fegato di merluzzo, su cosa sono esattamente i famosi epa dha e per scoprire tutto su omega 3 benefici, integratori omega 3 come l'eskim, omega 3 controindicazioni, omega 3 alimenti ed anche tutto a riguardo dei "cugini" degli Omega 3, ovvero gli Omega 6, clicca sui rispettivi links.
Fonte
1. Johnson BJ, Lin B, Bongard JE, “Genus vaccinium: medicine, cosmetics, and coatings”, Recent Pat Biotechnol. 2010 Jun;4(2):112-24
2. Parry J, Su L, Luther M, Zhou K, Yurawecz MP, Whittaker P, Yu L, “Fatty acid composition and antioxidant properties of cold-pressed marionberry, boysenberry, red raspberry, and blueberry seed oils”, J Agric Food Chem. 2005 Feb 9;53(3):566-73
salve vorrei sapere come acquistare l'olio di semi di mirtillo rosso.
Grazie
Buongiorno Maurizio,
grazie per la domanda. per quanto di nostra conoscenza non esiste un integratore commercialmente disponibile a base di olio di semi di mirtillo rosso. Tuttavia, come spiegato nell'articolo, può ottenere gli stessi benefici aumentando l'apporto di omega 3 nella sua dieta.
Cordialmente.
Redazione Omegor.com