Sclerosi multipla: decorso più lento grazie alla vitamina D La vitamina D può ridurre i sintomi della sclerosi multipla e rallentare la progressione dei danni al sistema nervoso. Sembra che, nelle fasi iniziali della malattia, i pazienti con adeguati livelli di vitamina D nel siero possano sviluppare fino al 57% di lesioni cerebrali in meno, rispetto a quelli con livelli più bassi. Leggi tutto l'articolo
Sclerosi multipla
Sclerosi multipla e sistema immunitario. Il benefico ruolo degli omega-3 sull'organismo e sul sangue. Leggi di più sulla sclerosi multipla su Omegor.
-
La vitamina D rallenta l’andamento della sclerosi multipla
Articolo pubblicato in Sclerosi multipla ed è stato taggato con
-
Sclerosi multipla: La supplementazione con Vitamina D può bloccare l’azione dei linfociti autoimmuni
Sclerosi multipla: linfociti autoimmuni bloccati grazie agli integratori di vitamina D. Ecco come La vitamina D è in grado di bloccare l’infiammazione cerebrale, tipica della sclerosi multipla, dovuta all’azione dei linfociti T sui neuroni. Essa infatti, nei topi da laboratorio, sembra interferire con la migrazione delle cellule immunitarie dai linfonodi al sistema nervoso centrale. Nuovi studi potranno dunque far luce sul ruolo della supplementazione con vitamina D nella prevenzione e nella cura della malattia. Questo è quanto emerge da uno studio condotto dai ricercatori della Johns Hopkins University School of Medicine di Baltimora (USA) e pubblicato sulla rivista PNAS. Leggi tutto l'articolo
Articolo pubblicato in Sclerosi multipla ed è stato taggato con
-
Sclerosi multipla: i nati a maggio sono più a rischio
Sclerosi multipla: essere nati a Maggio può essere uno svantaggio Se fino ad oggi il mese di nascita di vostro figlio poteva interessarvi per conoscere il suo segno zodiacale in anticipo, ora avrete un motivo in più per soffermarvi su questo particolare. Bassi livelli di vitamina D Uno studio della London University in associazione con la Oxford University, infatti, ha analizzato la relazione fra il mese di nascita, i livelli di vitamina D e lo sviluppo del sistema immunitario nei neonati, scoprendo che il mese di nascita può determinare la propensione allo sviluppo della sclerosi multipla. Leggi tutto l'articolo
Articolo pubblicato in Gravidanza, Sistema immunitario, Alimentazione in gravidanza, Sclerosi multipla ed è stato taggato con
3 Articoli