Approfondimenti sul sistema nervoso e le connessioni con rimedi naturali come gli omega-3. Scopri gli articoli e le novità sul sito di Omegor.
-
Elaborazione visiva: luteina, zeaxantina e Omega-3 la migliorano
L’ assunzione di zeaxantina, da sola o combinata con luteina e Omega 3, potenzia la velocità di elaborazione visiva di circa il 10 % rispetto al placebo, in soggetti giovani e sani. Sembrerebbe dunque che i due carotenoidi non contribuiscano solo alla salute degli occhi, ma siano in grado di agire anche nelle aree del cervello coinvolte nella visione.
Leggi tutto l'articolo
Articolo pubblicato in Approfondimenti sistema nervoso ed è stato taggato con
-
Crisi epilettiche: l'omega 3 ne riduce la frequenza
L’assunzione di piccole quantità di olio di pesce ricco degli Omega tre EPA (acido eicosapentaenoico) e DHA (acido docosaesaenoico), da parte di pazienti epilettici, aiuta a contrastare le convulsioni, riducendone di un terzo la frequenza, e ad abbassare la pressione arteriosa.
Leggi tutto l'articolo
Articolo pubblicato in Approfondimenti sistema nervoso ed è stato taggato con
-
Fumo: gli Omega-3 possono aiutare a smettere
Assumere integratori di EPA (acido eicosapentaenoico) e DHA (acido docosaesaenoico) può contribuire a ridurre il desiderio di nicotina e il numero di sigarette fumate al giorno. La carenza di Omega tre, infatti, danneggia la struttura dei neuroni e interferisce con il rilascio di neurotrasmettitori in aree del cervello coinvolte nel meccanismo della dipendenza, rendendo più difficile per il corpo contrastare la voglia di fumare.
Leggi tutto l'articolo
Articolo pubblicato in Approfondimenti sistema nervoso ed è stato taggato con
-
EFSA: il DHA aiuta il corretto sviluppo del cervello
L'acido docosaesaenoico (DHA) è necessario alla corretta funzione cerebrale in tutte le età e contribuisce al normale sviluppo del cervello in neonati e bambini. Per garantire il corretto apporto di questo Omega tre, gli alimenti per lattanti dovrebbero fornire 100 mg di DHA al giorno, mentre quelli per bambini dai 2 a 18 anni di età, dovrebbero garantire un’ assunzione giornaliera di 250 mg. Sono queste le dichiarazioni emesse dall’ Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) in un nuovo documento. Leggi tutto l'articolo
Articolo pubblicato in Approfondimenti sistema nervoso ed è stato taggato con
-
SLA: un aiuto dagli Omega-3?
Una dieta ricca di Omega 3 sembrerebbe ridurre il rischio di ammalarsi di sclerosi laterale amiotrofica (SLA), una patologia neurodegenerativa, nota anche come morbo di Lou Gehrig, che colpisce le cellule nervose cerebrali e del midollo spinale. L’azione protettiva degli acidi grassi sarebbe dovuta alla loro capacità di ridurre l’ infiammazione e lo stress ossidativo, due processi che contribuiscono a danneggiare il sistema nervoso.
Leggi tutto l'articolo
Articolo pubblicato in Approfondimenti sistema nervoso ed è stato taggato con
-
DHA nel cervello: ecco qual è la molecola che la trasporta
Si chiama Mfsd2a ed è la proteina responsabile dell'assorbimento del DHA (acido docosaesaenoico) da parte del cervello. L’ Omega-3 viene catturato e traslocato nell' encefalo, dove si trova in alte concentrazioni, dalla molecola di trasporto che è presente esclusivamente nelle cellule dei vasi sanguigni del sistema nervoso centrale.
Leggi tutto l'articolo
Articolo pubblicato in Approfondimenti sistema nervoso ed è stato taggato con
-
Omega 3 EPA: un valido aiuto per la salute del cervello
I supplementi di Omega 3 ricchi di EPA (acido eicosapentaenoico), in soggetti giovani, aumentano le prestazioni cognitive e aiutano il cervello a lavorare con minor sforzo. Quelli a base di DHA (acido docosaesaenoico) sembrano meno efficienti nel potenziare le performance neurocognitive. Leggi tutto l'articolo
Articolo pubblicato in Approfondimenti sistema nervoso ed è stato taggato con
-
Autismo e vitamina D: ecco cosa li lega e come essa migliora il comportamento
La vitamina D può influenzare il livello di serotonina nel cervello e modificare i comportamenti anomali nei bambini affetti da autismo. Più esattamente, sembra che adeguati livelli della vitamina siano necessari per stimolare la produzione di questo importante ormone che regola la funzione, la struttura cerebrale e il comportamento sociale. Leggi tutto l'articolo
Articolo pubblicato in Approfondimenti sistema nervoso, Autismo ed è stato taggato con
-
Integratori Omega-3: più connessioni tra neuroni grazie all'olio di pesce
Una dieta ricca dell' Omega 3 DHA (acido docosaesaenoico) favorisce lo sviluppo di un cervello sano. I macachi che ne consumano elevate quantità, infatti, possiedono una corteccia cerebrale con molte connessioni e un’organizzazione simile a quella del cervello umano, mentre quelli che seguono un’alimentazione povera di Omega-3 hanno una rete neuronale più limitata. Leggi tutto l'articolo
Articolo pubblicato in Approfondimenti sistema nervoso ed è stato taggato con
-
Cervello: gli Omega-3 aiutano salute e dimensioni cerebrali
Alti livelli di Omega 3 sembrano rallentare la perdita di volume cerebrale durante l’invecchiamento. Donne in post menopausa con elevate concentrazioni degli acidi grassi DPA (acido docosapentaenoico) e EPA (acido eicosapentaenoico) infatti possiedono, rispetto ad altre della stessa età, un cervello più grande. Una condizione che equivale a preservare per uno o due anni la salute cerebrale. Leggi tutto l'articolo
Articolo pubblicato in Approfondimenti sistema nervoso ed è stato taggato con