Vitamina D: meno rischi di morte prematura Elevate concentrazioni di vitamina D nel siero sono associate a un minor rischio di mortalità prematura. Nei soggetti con almeno 30 nanogrammi per millilitro di 25[OH]D, un precursore della vitamina, il rischio di morte prima del tempo è ridotto di circa la metà, rispetto a coloro con concentrazioni più basse. Leggi tutto l'articolo
Blog Omega-3
-
La vitamina D potrebbe ridurre il rischio di morte prematura
Articolo pubblicato in Approfondimenti invecchiamento ed è stato taggato con
-
Scoperta la molecola che trasporta il DHA nel cervello
DHA nel cervello: ecco qual è la molecola che la trasporta Si chiama Mfsd2a ed è la proteina responsabile dell'assorbimento del DHA (acido docosaesaenoico) da parte del cervello. L’ Omega-3 viene catturato e traslocato nell' encefalo, dove si trova in alte concentrazioni, dalla molecola di trasporto che è presente esclusivamente nelle cellule dei vasi sanguigni del sistema nervoso centrale. Leggi tutto l'articolo
Articolo pubblicato in Approfondimenti sistema nervoso ed è stato taggato con
-
Commozione cerebrale nello sport: gli Omega-3 aiutano il recupero
Gli Omega 3 validi aiuti nel recupero da commozione cerebrale da sport Gli Omega-3 possono attenuare le alterazioni causate dalla commozione cerebrale legata alle attività sportive. Il DHA (acido docosaesaenoico) sembra agire sugli eventi molecolari che si verificano in seguito al trauma, favorendo il recupero. Questi acidi grassi potrebbero un giorno rappresentare una strategia terapeutica per migliorare o prevenire le complicazioni associate agli infortuni sportivi. Leggi tutto l'articolo
Articolo pubblicato in Traumi ed è stato taggato con
-
Un tuffo al cuore: perché d'estate ci si innamora di più?
• Per approfondire sui trigliceridi e capire bene i trigliceridi cosa sono, cosa succede quando si hanno i trigliceridi alti e i trigliceridi bassi, clicca sui rispettivi links. • Per informarti meglio, invece, su colesterolo hdl, ldl colesterolo, integratori per colesterolo, omega 3 colesterolo e su come abbassare il colesterolo senza farmaci clicca sui relativi links qui forniti.
Articolo pubblicato in Sistema cardiovascolare, Malattie cardiovascolari ed è stato taggato con
-
Tumore alla prostata: l’EPA ne riduce la progressione.
Cancro alla prostata: l’EPA ne diminuisce lo sviluppo Gli Omega-3 presenti nella prostata rallentano la progressione del cancro. In particolare, la concentrazione di EPA (acido eicosapentaenoico) misurata direttamente nel tessuto prostatico, piuttosto che nel sangue o stimata dalle abitudini alimentari, è associata ad un minor avanzamento del tumore. Leggi tutto l'articolo
Articolo pubblicato in Cancro alla prostata ed è stato taggato con
-
I tocotrienoli proteggono il tessuto cerebrale
Cervello: i tocotrienoli salvaguardano il tessuto cerebrale I tocotrienoli, composti antiossidanti appartenenti alla famiglia della vitamina E, hanno effetto protettivo sul cervello. Nei pazienti con lesioni della sostanza bianca cerebrale, queste molecole rallentano la progressione del danno, mantenendone costante l’estensione e riducendo il rischio di patologie neurodegenerative e ictus. Leggi tutto l'articolo
Articolo pubblicato in Malattie cerebrali ed è stato taggato con
-
Consumo di pesce: l'EFSA raccomanda almeno due porzioni a settimana.
EFSA: meglio consumare almeno due porzioni di pesce a settimana Secondo le nuove indicazioni dell’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA), il consumo di 1-2 porzioni di pesce a settimana durante la gravidanza è associato a un miglior sviluppo neurologico nei bambini. Tali quantità sembrano inoltre ridurre il rischio di mortalità per malattia coronarica negli adulti. Le indicazioni tengono in considerazione sia gli effetti dei nutrienti come gli Omega-3, che dei contaminanti quali il mercurio. Leggi tutto l'articolo
Articolo pubblicato in Omega-3 in pesce e crostacei ed è stato taggato con
-
VitaDHA 1000, puro per principio
VitaDHA 1000 VitaDHA® 1000 è un integratore di omega-3 DHA da olio di pesce purificato con distillazione molecolare a stadi multipli Ecco 3 buoni motivi per scegliere il VitaDHA® 1000 Sicuro e puro - certificato 5 stelle IFOS* Il 70% più biodisponibile Senza ritorno di gusto Leggi tutto l'articolo
Articolo pubblicato in Articoli newsletter
-
Cina: pubblicate le dosi di riferimento per l’assunzione degli Omega-3
Cina: ecco le dosi per l’assunzione di Omega 3 Dai 250 ai 2000 milligrammi al giorno. È questa la dose raccomandata di EPA (acido eicosapentaenoico) e DHA (acido docosaesanoico) per gli adulti, appena stabilita dalla Società di Nutrizione Cinese. Una mossa a lungo attesa per un paese in cui il consumo degli acidi grassi Omega-3 è ancora molto basso. Leggi tutto l'articolo
Articolo pubblicato in Carenza di Omega-3 ed è stato taggato con
-
Dieta vegana: supplementi a base di alghe per combattere la carenza di Omega-3
Dieta vegan: le alghe aiutano contro la carenza di Omega 3 Nei vegani il livello di EPA (acido eicosapentaenoico) e DHA (acido docosaesanoico), quantificato con l’Indice di Omega 3, è piuttosto basso, sebbene simile a quello di soggetti onnivori. La carenza di questi acidi grassi in coloro che seguono una dieta priva di alimenti di origine animale può essere compensata dall’assunzione di supplementi derivati dalle alghe. Leggi tutto l'articolo
Articolo pubblicato in Vegani e vegetariani ed è stato taggato con
- Articoli recenti
-
- Omega-3 per bambini e adolescenti: integratori con 450 mg di EPA e DHA e l'Indice Omega-3 del 6% migliorano le performance cognitive
- Epilessia e gravidanza: l'acido folico riduce il rischio di ritardo cognitivo nei figli di donne che assumono antiepilettici
- Salute del cuore: servono dosi maggiori di omega-3 per ridurre il rischio cardiovascolare. Lo afferma il più grande studio sul ruolo di EPA e DHA
- Omega-3 nei ragazzi: EPA e DHA proteggono il DNA di bambini e adolescenti
- Ovaio policistico: gli omega-3 possono rappresentare una strategia semplice e sicura per il trattamento della malattia