EFSA: meglio consumare almeno due porzioni di pesce a settimana Secondo le nuove indicazioni dell’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA), il consumo di 1-2 porzioni di pesce a settimana durante la gravidanza è associato a un miglior sviluppo neurologico nei bambini. Tali quantità sembrano inoltre ridurre il rischio di mortalità per malattia coronarica negli adulti. Le indicazioni tengono in considerazione sia gli effetti dei nutrienti come gli Omega-3, che dei contaminanti quali il mercurio. Leggi tutto l'articolo
Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare
-
Consumo di pesce: l'EFSA raccomanda almeno due porzioni a settimana.
Articolo pubblicato in Omega-3 in pesce e crostacei ed è stato taggato con
1 Articoli
- Articoli recenti
-
- Olio di Krill: proprietà e benefici di un alleato per la salute
- Prevenzione cardiovascolare e omega-3
- Omega-3 e longevità: un legame confermato da anni di ricerche
- Il colesterolo alto è nemico della salute del cuore. Ecco come combatterlo
- Omega-3 e testosterone: il DHA aumenta il livello di testosterone negli uomini