
Per anni ha rappresentato un valido supporto per chi non riusciva a tenere sotto controllo il colesterolo ma non aveva bisogno delle statine o non le voleva assumere. Oggi, però, la monacolina K non può più essere utilizzata com'è stato fatto in passato: l'Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (Efsa) ha infatti deciso che i dosaggi consentiti negli integratori erano troppo elevati per una sostanza che si comporta a tutti gli effetti come un farmaco. Ecco perché, d'ora in poi, gli integratori alimentari potranno apportare solo dosi inferiori a 3 mg al giorno di monacoline totali. Leggi tutto l'articolo