Cancro al seno: la melatonina potrebbe ridurre il tumore La melatonina, l’ormone coinvolto nella regolazione dei ritmi circadiani, potrebbe rallentare la crescita del tumore al seno del tipo non sensibile agli estrogeni. L' azione antitumorale sarebbe dovuta alla capacità della molecola di bloccare la formazione dei vasi sanguigni, necessari alla proliferazione delle cellule del cancro e alla formazione delle metastasi. Leggi tutto l'articolo
melatonina
-
Tumore al seno: la melatonina potrebbe ridurre la crescita delle cellule cancerose
Articolo pubblicato in Tumore al seno ed è stato taggato con
-
La melatonina può ridurre il rischio di tumore alla prostata
Cancro alla prostata: la melatonina può ridurne l'insorgenza Il livello di melatonina può influenzare la probabilità di essere colpiti dal tumore alla prostata. Un’elevata concentrazione di quest’ormone, noto per i suoi effetti sulla regolazione dei cicli sonno-veglia, sembra infatti poter ridurre del 75% il rischio di sviluppare il cancro della prostata allo stato avanzato. Leggi tutto l'articolo
Articolo pubblicato in Cancro alla prostata ed è stato taggato con
2 Articoli
- Articoli recenti
-
- Omega-3 per bambini e adolescenti: integratori con 450 mg di EPA e DHA e l'Indice Omega-3 del 6% migliorano le performance cognitive
- Epilessia e gravidanza: l'acido folico riduce il rischio di ritardo cognitivo nei figli di donne che assumono antiepilettici
- Salute del cuore: servono dosi maggiori di omega-3 per ridurre il rischio cardiovascolare. Lo afferma il più grande studio sul ruolo di EPA e DHA
- Omega-3 nei ragazzi: EPA e DHA proteggono il DNA di bambini e adolescenti
- Ovaio policistico: gli omega-3 possono rappresentare una strategia semplice e sicura per il trattamento della malattia