
Riso rosso: riduce il rischio di problemi al cuore in pazienti già colpiti da infarto La monacolina K, un componente del riso rosso fermentato, agisce in maniera benefica sul sistema cardiocircolatorio dei pazienti che hanno avuto un infarto. In particolare, un trattamento a lungo termine con questo composto sembra in grado di abbassare il colesterolo e i trigliceridi e ridurre il rischio di recidive e mortalità. Leggi tutto l'articolo