
Olio fegato di merluzzo: tutto quello che c'è da sapere su proprietà, benefici e controindicazioni Cos'è e come si ricava? Valori nutrizionali Benefici dell'olio di fegato di merluzzo Olio di fegato di merluzzo per cani, gatti e cavalli Integratori di olio di fegato di merluzzo Dosaggi e come assumerlo Effetti collaterali dell'olio di fegato di merluzzo Controindicazioni dell'olio di fegato di merluzzo L'olio di fegato di merluzzo è un prodotto ottenuto dal fegato di merluzzo ricco di acidi grassi omega 3, vitamina A e vitamina D. Sembra che già nel 1700 il fegato di questo pesce venisse fermentato e l'uso del suo olio a scopo medicinale risale almeno al XIX secolo, quando trovava già impiego nella cura del rachitismo. Da allora è stato utilizzato a diversi scopi, e ancora oggi è presente sul mercato degli integratori alimentari. C'è, ad esempio, chi lo usa come ricostituente o per promuovere la salute di pelle e capelli. Altri lo assumono contro il colesterolo e i trigliceridi alti, per combattere i problemi renali associati al diabete oppure contro la pressione alta, le malattie cardiovascolari, l'artrosi, la depressione, il lupus eritematoso sistemico, il glaucoma, l'otite media e diversi altri disturbi. Non manca nemmeno chi lo applica direttamente sulla pelle per accelerare la guarigione delle ferite. Leggi tutto l'articolo