SLA: un aiuto dagli Omega-3? Una dieta ricca di Omega 3 sembrerebbe ridurre il rischio di ammalarsi di sclerosi laterale amiotrofica (SLA), una patologia neurodegenerativa, nota anche come morbo di Lou Gehrig, che colpisce le cellule nervose cerebrali e del midollo spinale. L’azione protettiva degli acidi grassi sarebbe dovuta alla loro capacità di ridurre l’ infiammazione e lo stress ossidativo, due processi che contribuiscono a danneggiare il sistema nervoso. Leggi tutto l'articolo
sclerosi laterale amiotrofica
-
SLA: è possibile combatterla con gli Omega-3?
Articolo pubblicato in Approfondimenti sistema nervoso ed è stato taggato con
1 Articoli
- Articoli recenti
-
- Ferrolip e Omegor Kids capsule masticabili vincitori del Superior Taste Aword
- Omega-3 per bambini e adolescenti: integratori con 450 mg di EPA e DHA e l'Indice Omega-3 del 6% migliorano le performance cognitive
- Epilessia e gravidanza: l'acido folico riduce il rischio di ritardo cognitivo nei figli di donne che assumono antiepilettici
- Salute del cuore: servono dosi maggiori di omega-3 per ridurre il rischio cardiovascolare. Lo afferma il più grande studio sul ruolo di EPA e DHA
- Omega-3 nei ragazzi: EPA e DHA proteggono il DNA di bambini e adolescenti