
Rischio cardiovascolare: tè, integratori vitamina C e verdure migliori antiossidanti per il cuore Un’alimentazione ricca di alimenti e integratori con proprietà antiossidanti è associata ad un ridotto rischio cardiovascolare. In particolare, tè, supplementi a base di vitamina C, verdure, succo d'arancia, frutti di bosco e vino rosso contribuiscono maggiormente all'aumento della capacità antiossidante totale (TAC), una misura degli antiossidanti consumati con la dieta. Più la TAC è alta, minori sono i livelli di trigliceridi, colesterolo e sostanze infiammatorie nel sangue, tutti fattori che predispongono ai disturbi cardiovascolari. Leggi tutto l'articolo