Informazioni prodotto
|
Analisi media
|
Per 1 compressa
|
Berberis aristata e.s.
|
511 mg
|
Berberina
|
500 mg
|
Citrus reticulata L.e.s.
|
180 mg
|
Bioflavonoidi (Tangeretina e Nobiletina)
|
72 mg
|
Polygonum cuspidatum e.s.
|
25 mg
|
Resveratrolo
|
12,5 mg
|
Acido Alfa Lipoico
|
25 mg
|
Oryza sativa cera e.s.
|
10,55 mg
|
Policosanoli
|
10 mg
|
Coenzima Q10
|
10 mg
|
Sesamum indicum L. e.s.
|
5 mg
|
Vitamina E (mix tocotrienoli e tocoferoli)
|
5 mg (41,6% VNR*)
|
Piper nigrum L. e.s.
|
0,5 mg
|
*Valore Nutritivo di Riferimento
Ingredienti
- Berberina cloridrato al 98% (Berberis aristata DC) e.s. radice-stelo)
- Citrus reticulata L. frutto e.s. titolato al 40% in flavonoidi polimetossilati Tangeretina e Nobiletina (Bioflavonoidi)
- Acido alfa lipoico
- Polygonum cuspidatum Siebold & Zucc. radice e.s. standardizzato al 50% in Resveratrolo
- Tocotrienoli e Tocoferoli estratti dal frutto di palma (Elaeis guineensis Jacq.)
- Oryza sativa L. frutto (crusca) e.s. titolato al 95% di policosanoli
- Coenzima Q10
- Lignani di sesamo (Sesamum indicum L. semi e.s.).
- Pepe nero (Piper nigrum L. frutti e.s.).
- Agenti di carica: calcio fosfato, cellulosa microcristallina, amido di mais, polivinilpirrolidone, carbossimetilcellulosa reticolata sodica.
- Antiagglomeranti: talco, biossido di silicio, magneso stearato.
- Agenti di rivestimento: idrossipropilmetilcellulosa, cellulosa microcristallina, esteri acetici dei mono- e digliceridi degli acidi grassi.
- Coloranti: biossido di titanio, lattoflavina, rosso cocciniglia.
Allergeni: sesamo.
Prodotto senza Glutine.
Proprietà attribuite dalla bibliografia internazionale ai nutrienti contenuti
Berberis aristata: gli estratti di questa pianta possiedono una lunga storia di utilizzo nella medicina tradizionale ayurvedica, cinese e dell’Asia meridionale. Gli estratti di Berberis aristata risultano utili per la regolare attività dell’apparato cardiovascolare. La Berberina è l’alcaloide principalmente presente nelle piante del genere Berberis.
Bioflavonoidi: o flavonoidi polimetossilati (PMF), sono una sottoclasse di flavonoidi del Citrus.
Policosanoli: sono una miscela naturale di alcoli alifatici primari estratti prevalentemente dalla cera di riso e della canna da zucchero.
Polygonum cuspidatum: è una pianta utilizzata nella medicina tradizionale cinese per le sue proprietà antiossidanti, toniche e depurative dell’organismo e per mantenere la funzionalità dell’apparato cardiovascolare. L’estratto di Polygonum cuspidatum è ricco in resveratrolo, un composto bioattivo appartenente alla classe dei polifenoli contenuto anche nel vino rosso. Al resveratrolo è attribuito il merito della spiegazione del cosiddetto “paradosso francese”. I francesi, nonostante una dieta ricca di grassi saturi ma che include anche un consumo regolare di vino rosso, godono di una salute cardiovascolare migliore di altre popolazioni con consumi paragonabili di grassi saturi (americani, inglesi, tedeschi ecc.)
Tocoferoli e Tocotrienoli: sono le forme con cui è presente in natura la vitamina E che si comporta da scavenger di radicali liberi. La vitamina E contribuisce alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo.
Coenzima Q10: è un agente di riduzione ossidativa che agisce nella catena di produzione energetica dei mitocondri ed è fondamentale per l’ottimizzazione della produzione di energia cellulare (in forma di adenosina trifosfato - ATP).
Acido alfa-lipoico (ALA): è un composto naturalmente presente nel nostro organismo che svolge un ruolo cruciale nelle reazioni che portano alla produzione di energia a partire dal glucosio. Oltre a questa funzione l’organismo utilizza l’acido alfa-lipoico libero per contrastare la formazione di specie reattive dell’ossigeno (ROS), per chelare ioni metallici, per riparare le proteine ossidate e per rigenera altri composti antiossidanti sia esogeni che endogeni come il glutatione, la vitamina C e E.