Consumare Omega 3 pre e post gravidanza riduce i casi di parti prematuri
Gli
omega 3 in gravidanza possono aiutare a diminuire il rischio di parti prematuri e nascita sotto peso del bimbo.
A dimostrarlo è uno studio effettuato su 350 donne a cui sono stati somministrati
600mg di DHA, o lo stesso quantitativo di una sostanza placebo, da prima della ventesima settimana di gestazione.
I ricercatori hanno scoperto che c'è una stretta correlazione tra la durata della gestazione e il peso del nascituro con l'assunzione di acido docosaesanoico (DHA) presente negli Omega 3.
Partorire prima della 34.ma settimana o mettere al mondo un neonato con un peso molto basso alla nascita si traduce, spesso, in importanti complicanze per la sua salute.
Lo studio: risultato dei primi 5 anni
Le future mamme che hanno assunto il DHA durante la ricerca, a differenza dei soggetti a cui era stata somministrata la sostanza placebo,
hanno avuto gravidanze più lunghe e i bambini nati da queste donne avevano un
peso più alto e maggiori dimensioni sia di lunghezza che di circonferenza del cranio.
Per essere precisi,
le gestanti che avevano assunto gli Omega 3 durante la gravidanza, hanno avuto un minor numero di parti sotto le 34 settimane di gestazione con conseguente diminuzione dei tempi di ricovero per mamma e neonato.
I vantaggi del DHA a lungo termine
Questa prima fase della ricerca deriva dai primi 5 anni di studi (in totale la sperimentazione durerà 10 anni) e non coinvolge solo le future mamme ma anche i nascituri. Dai 18 mesi fino ai 6 anni di età , i bimbi saranno sottoposti a controlli semestrali per vedere se
l'implementazione con Omega 3 possa portare benefici nel lungo periodo, migliorando le doti intellettive le performance scolastiche.
Studi precedenti dimostrano che gli Omega 3 hanno effetti positivi sull'apprendimento e la crescita ma, dato che il DHA si deposita più velocemente a livello cerebrale nel feto, questa indagine porterà a nuove scoperte sugli
effetti positivi dell'assunzione di Omega 3 durante la crescita.
Per rimanere sempre aggiornato sulle ultime notizie dalla ricerca scientifica sugli omega-3
iscriviti alla nostra newsletter o al nostro
Omegor Blog via RSS Feed.
• Per approfondire sul mondo degli acidi grassi, sull'olio di pesce come l'olio di fegato di merluzzo, su cosa sono esattamente i famosi epa dha e per scoprire tutto su omega 3 benefici, integratori omega 3 come l'eskim, omega 3 controindicazioni, omega 3 alimenti ed anche tutto a riguardo dei "cugini" degli Omega 3, ovvero gli Omega 6, clicca sui rispettivi links.
Fonte:
Susan E Carlson, John Colombo, Byron J Gajewski,Kathleen M Gustafson, David Mundy. "DHA supplementation and pregnancy outcomes" American Journal of Clinical Nutrition Published online ahead of print, doi: 10.3945/ajcn.112.050021