Artrite reumatoide: gli integratori di omega-3 possono aiutare?
Soffro di artrite reumatoide trattata con methotrexate e farmaci biologici, ho sentito spesso parlare dei benefici che l'assunzione di omega 3 possono portare (ovviamente senza sostituirsi ai farmaci, ma solo in aggiunta ad essi) a chi è affetto da questa patologia. Desidererei sapere quale integratore omega 3 è secondo lei più indicato nel mio caso e in che dosi dovrebbe essere assunto per avere i maggiori benefici. Ho 43 anni, dopo che mi sono stati prescritti anche i farmaci biologici la malattia è discretamente controllata, in questi anni mi ha causato danni a cartilagine delle ginocchia e una leggera erosione ossea ai polsi, non sono in sovrappeso e nonostante qualche "acciacco" conduco una vita normale. Grazie x la disponibilità. Simonetta
Gentile Simonetta,
è vero, numerosi studi scientifici hanno dimostrato l’utilità degli omega-3 EPA e DHA nel migliorare i sintomi dell’ artrite reumatoide in associazione alla terapia farmacologica tradizionale.
Questo effetto è dovuto alla potente capacità antinfiammatoria degli omega-3, che possono così ridurre l’infiammazione cronica che si manifesta a livello delle articolazioni nei soggetti colpiti dalla malattia. A tal proposito le consiglio di leggere un articolo pubblicato sul nostro blog: https://www.omegor.com/blog-omega-3/omega-3-sistema-immunitario/articolazione-infiammazione-disabilita/
L’integrazione più adatta a lei, se anche il suo medico curante è d’accordo, è quella con con 2-3 capsule al giorno di Omegor Vitality 1000 da assumere prima di un pasto principale. Ogni capsula di Omegor Vitality 1000 contiene olio di pesce concentrato e purificato da eventuali sostanze inquinanti, ed apporta 750 milligrammi di EPA e 420 milligammi di DHA, sotto forma di trigliceridi naturali che vengono assorbiti facilmente a livello delle mucose intestinali. Inoltre ogni capsula contiene 10 milligrammi di vitamina E naturale contribuisce alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo e a mantenere le caratteristiche dell’olio di pesce.
Cordiali saluti Silvia Lisciani Ph.D.
Biologa nutrizionista