Gentile Francesco,
Cardiol Forte grazie alla presenza di una statina naturale detta monacolina k, agisce sul colesterolo alto riducendo quello prodotto nel nostro organismo dal fegato. Questa produzione avviene di notte, per cui è bene che il consumo del
Cardiol Forte avvenga la sera in corrispondenza della cena.

Una capsula di
Cardiol Forte contiene 10 mg di monacolina K; questo consente di ottenere, in due mesi di integrazione, una buona riduzione del colesterolo alto nel sangue, anche in caso di valori elevati.
Può trovare alcune informazioni sulla monacolina in alcuni articoli del nostro blog, come questo:
https://www.omegor.com/blog-omega-3/omega-3-cuore/omega-3-malattie-cardiovascolari/riso-rosso-fermentato-aiuta-ridurre-rischio-cardiovascolare-pazienti-gia-colpiti-infarto/
Il mio consiglio è di seguire l'integrazione con
Cardiol Forte e fare, dopo due mesi, le analisi di routine per verificare la riduzione del colesterolo ematico. Se l'effetto ottenuto con
Cardiol Forte non dovesse essere sufficiente potrà, in accordo con il parere del medico, associare il chitosano, da assumere con acqua prima dei pasti in modo da inibire l'assorbimento intestinale di colesterolo e trigliceridi.

Può combinare
Cardiol Forte con un prodotto a base di Omega-3, come
Omegor Vitality 1000 (confezione da 30 o 45 capsule) al dosaggio di 1-2 capsule al giorno in corrispondenza di un pasto (colazione, pranzo o cena).
Se assumerà in futuro il prodotto a base di chitosano le raccomando di distanziare le somministrazioni ad esempio
Omegor Vitality a colazione o a cena e il chitosano a pranzo.
Cordiali saluti,
Dott.ssa Rosaria Ramondino
Farmacista e chimico farmaceutico