Aumento del colesterolo totale, poca lucidità mentale, occhi rossi e vista a tratti annebbiata: sono gli effetti indesiderati dell'olio di pesce?

Gentile Giacomo, gli effetti indesiderati dell’olio di pesce sono generalmente lievi. Di solito dovuti a sovradosaggio, consistono in disturbi gastrointestinali quali nausea, diarrea e flatulenza. Da quando i nostri prodotti sono in commercio, non abbiamo mai ricevuto segnalazioni del genere: tra l’altro i sintomi da lei descritti non sono riconducibili né all’olio di pesce né ad altri componenti dei prodotti in questione. Le consiglio quindi di interrompere il trattamento ed effettuare delle analisi più approfondite. La posologia da lei osservata è corretta, ma se il valore del colesterolo è aumentato (mentre con il prodotto chitosano-glucomannano rimaneva costante) probabilmente vuol dire che lei ha bisogno dell’effetto fisico di sequestro dei grassi attuato da questi componenti. L'olio di krill sarà a breve disponibile grazie al nostro nuovo prodotto: Omegor Krill. Evidenze scientifiche dimostrano l'efficacia nel ridurre il colesterolo, ma non al dosaggio consentito in Unione europea, pari a1000 mg/die. Riguardo alla sua domanda su un possibile affaticamento epatico, posso dirle che l’integrazione con acidi grassi Omega-3 non dà problemi del genere, anzi vengono utilizzati a dosaggi ben più alti nel caso di steatosi epatica. La saluto cordialmente e resto a disposizione per ulteriori chiarimenti. Dott.ssa Rosaria Ramondino Farmacista e Chimico Farmaceutico
Something went wrong, please contact us!

Hai solo bisogno di per uno sconto del 10%

Utilizza il codice sconto OMEGOR80 per ottenere lo sconto del 10% ottenuto

Riepilogo ordine
Potrebbe piacerti anche
Subtotale