Chiedi al Farmacista
            
          
          Omega-3 in menopausa: a 57 anni è tardi per assumere Omegor Antiage?
        Gentile Tina,
non è tardi per integrare la propria alimentazione con Omegor Antiage.
L'associazione omega-3/omega-6 in alcuni studi è risultata utile per la sintomatologia della sindrome premestruale e diversi disturbi correlati all'ingresso in menopausa:
- alterazioni del tono dell'umore
 - vampate di calore
 - sudorazioni notturne
 
Inoltre, previene efficacemente le conseguenze delle alterazioni ormonali e biologiche che si manifestano nella fase della menopausa vera e propria.
In conseguenza di queste, si verifica una riduzione del trofismo cutaneo con disidratazione e assottigliamento della pelle, che risulta quindi più sensibile e vulnerabile agli attacchi esterni. Gli ingredienti principali di Omegor Antiage agiscono su diversi fronti:
- la vitamina E protegge le cellule dallo stress ossidativo causato da agenti stressogeni, quali radiazioni ultraviolette, stanchezza fisica, alimentazione sbagliata, fumo, eccessi di alcol;
 - il Polygonum cuspidatum, fonte di resveratrolo, ha proprietà antiossidanti toniche e depurative dell'organismo;
 - favorisce l'ossigenazione dei tessuti stimolando il microcircolo cutaneo;
 - contrasta la perdita di tono ed elasticità della pelle.
 
Spero di esserle stata di aiuto e la invito a contattarci ancora per ogni dubbio o necessità. I migliori auguri di buon anno.
Cordiali saluti.
Dott.ssa Jessica Lolli Farmacista e Chimico Farmaceutico
          


