Gentile Davide,
non dovrebbero esserci controindicazioni all’assunzione di Omega-3.
Prima di iniziare l'integrazione le raccomando comunque di ascoltare il parere del medico che ha in cura sua figlia: passo necessario per capire se sia possibile l'associazione acidi grassi/terapia farmacologica.
I link qui di seguito riguardano studi scientifici sull’utilizzo degli acidi grassi Omega-3 in pazienti epilettici, che potrà mostrare eventualmente al suo medico:
1) Polyunsaturated fatty acids and epilepsy - Taha - 2010 - Epilepsia - Wiley Online Library.
2) Diet Enriched with Omega-3 Fatty Acids Alleviates Convulsion Symptoms in Epilepsy Patients - Schlanger - 2002 - Epilepsia - Wiley Online Library.
3) http://www.altmedrev.com/publications/12/1/9.pdf.
Il prodotto che posso consigliarle è Omegor Vitality 1000, un integratore certificato IFOS che contiene in ogni perla 420 mg di acido eicosapentaenoico (EPA) e 210 mg di acido docosaesaenoico (DHA).
Può iniziare facendo assumere a sua figlia 1 perla di Omegor Vitality al giorno, poco prima di un pasto principale. Le perle del Vitality possono altresì essere forate: in questo modo può assumere l’olio singolarmente oppure aggiungerlo a yogurt e formaggi spalmabili.
Spero di aver risposto alle sue domande, rimango comunque a disposizione per eventuali chiarimenti.
Cordiali saluti
Dott.ssa Rosaria Ramondino
Farmacista e Chimico Farmaceutico