Gentile Rosi,
c'è un integratore che potenzialmente agisce sia sul fronte dello stress psicofisico, sia per favorire il controllo del colesterolo: è
Omegor Krill, che le consiglio di provare al dosaggio di 2 capsule al giorno, da assumere nella prima parte della giornata.
Omegor Krill è un integratore completamente naturale, in quanto contiene solo olio di krill – l'estratto lipidico che si ricava dal crostaceo Krill e che associa i benefici degli
omega-3 EPA e DHA a quelli dell'antiossidante
astaxantina.
L’olio di krill contiene gli acidi grassi omega-3 EPA e DHA in forma di fosfolipidi - struttura che:
- rende gli acidi grassi omega-3 più assorbibili dal nostro organismo;
- ne aumenta la distribuzione a livello del sistema nervoso e dei globuli rossi.
In questo modo, con un'integrazione di olio di Krill è possibile ottenere:
- migliori risposte agli stati di stress psicofisico;
- favorire una migliore capacità di concentrazione;
- favorire il controllo del profilo lipidico e i livelli di colesterolo.
Inoltre, l’astaxantina presente nel Krill è l'unico carotenoide in grado di attraversare la barriera emato-encefalica e quindi di esercitare il suo potente effetto
antiossidante a livello del
sistema nervoso.
Dal momento che lei pratica frequente attività sportiva, è contemporaneamente impegnata negli studi e ha dei livelli di colesterolo da tenere sotto controllo – per tutte queste ragioni, credo che proprio dall'integrazione alimentare con Omegor Krill possa essere per lei possibile trarre un potenziale sostegno.
Le raccomando comunque di consultarsi col suo medico – in particolar modo se segue concomitanti terapie farmacologiche.
Resto a disposizione per ulteriori informazioni e la invito a ricontattarci.
Cordiali saluti,
Dott.ssa Rosaria Ramondino
Farmacista e chimico farmaceutico