Acne giovanile: i supplementi di omega-3 omega-6 riducono le lesioni cutanee
Acne giovanile: omega-3 omega-6 riducono le lesioni della pelle
I supplementi di omega-3 e acido γ-linoleico sembrano migliorare i sintomi dell’acne vulgaris. La riduzione delle lesioni tipiche della patologia appare dopo solo 10 settimane di integrazione con 2 grammi al giorno di EPA (acido eicosapentaenoico) e DHA (acido docosaesaenoico) o di 400 milligrammi di GLA (acido γ-linoleico).
Lo riporta uno studio pubblicato dai ricercatori dell’Università di Seoul (Korea) e pubblicato sulla rivista Acta Dermato-Venereologica.
Dieta, fattori ormonali e ambientali favoriscono l’acne giovanile
L' acne vulgaris è una delle malattie della pelle più diffuse nei paesi occidentali, soprattutto tra i giovani. Essa coinvolge il blocco e l’infiammazione dei follicoli piliferi e delle loro ghiandole sebacee. Il meccanismo patogenetico dell’acne però non è ancora stato pienamente chiarito, e sembra coinvolgere fattori ereditari, ambientali e ormonali. Recentemente, l'effetto della dieta sull’ acne vulgaris è stato molto discusso, ad esempio, l’iperglicemia indotta da alimenti ad alto indice glicemico sembra influenzarne l’ insorgenza. Gli acidi grassi omega-3 inibiscono la sintesi di molti molecole pro-infiammatorie. Il GLA è uno degli acidi grassi omega-6 essenziali, ed ha effetti anti-infiammatori sull’epidermide umana e sembra avere un ruolo importante nell’integrità della barriera cutanea. Pertanto, gli scienziati hanno preso in considerazione l’azione di omega-3 e GLA nel miglioramento dell’acne vulgaris, e hanno ideato uno studio, il primo del genere, per valutare l’efficacia clinica e la sicurezza di omega-3 e GLA nel trattamento dell’ acne al viso.
Omega-3 e GLA diminuiscono il numero delle lesioni acneiche
Quarantacinque pazienti (36 uomini e 9 donne) con età media di 23,7 anni, affetti da acne vulgaris lieve o moderata, sono stati inclusi nello studio. Ad un gruppo di essi sono stati assegnati 2.000 mg di EPA e DHA, ad un altro olio di borragine contenente 400 mg di GLA, mentre un terzo gruppo, quello di controllo, ha ricevuto un placebo. Dopo 10 settimane di trattamento, le lesioni dell’acne nei soggetti che avevano assunto omega-3 o GLA erano diminuite in modo significativo. Nessun cambiamento è stato osservato nel gruppo di controllo Anche la valutazione soggettiva del miglioramento dei pazienti ha mostrato un risultato simile e nessuno di essi inoltre, aveva riportato effetti collaterali.
Omega-3 e omega-6: adiuvanti per il trattamento dell’acne
Secondo gli autori dello studio, questi risultati mostrano, per la prima volta, che l’ acido gamma-linoleico e gli acidi grassi omega-3 potrebbero essere utilizzati per rafforzare i trattamenti classici utilizzati dai pazienti affetti da acne giovanile.
Fonte:
Jae Yoon Jung, Hyuck Hoon Kwon, Jong Soo Hong, Ji Young Yoon, Mi Sun Park, Mi Young Jang and Dae Hun Suh.Effect of Dietary Supplementation with Omega-3 Fatty Acid and Gamma-linolenic Acid on Acne Vulgaris: A Randomised, Doubleblind, Acta Derm Venereol 2014; 94: 521–525.
Hai bisogno di maggiori informazioni? Contattaci.