Acne: gli Omega 3, un ottimo rimedio!
E' un problema che tutti o quasi abbiamo passato durante l'adolescenza ma che per molti, perdura anche durante l'età adulta. Parliamo dell'
acne.
Come sempre l'alimentazione è uno dei fattori scatenanti il problema, unita a stress, rabbia e disfunzioni ormonali.
In diversi articoli abbiamo già parlato del ruolo degli
Omega 3 come valido supporto per i problemi legati allo stress. Ora vediamo la
funzione mirata degli Omega 3 direttamente sulle pelli acneiche.
Cattiva alimentazione e brufoli
Non sarà una sorpresa che, gli stessi alimenti che è meglio evitare per
contrastare l'acne, sono ricchi di grassi saturi, dannosi anche per la salute di cuore e arterie e vero fattore di aumento dell'obesità:
- burro
- panna
- gelati
- formaggi
- carne di maiale e insaccati
- fritti
- bevande zuccherate
- pane bianco
Il nostro corpo ha invece bisogno per essere in salute, di altri tipi di grassi,
gli acidi grassi essenziali, contenuti nel pesce, nei semi di lino, in noci e cerali integrali, nelle alghe
Cibi da provare contro i comedoni
Ma vediamo ora in dettaglio quali alimenti possono aiutarci a controllare la formazione e la proliferazione dei brufoli.
Sono tutti
alimenti ricchi di Omega 3 e uniti a un
integratore mirato di acidi grassi, come consigliato dal nostro farmacista, possono fornire un piano d'attacco efficace contro l'odiato inestetismo:
- Olio d’oliva: ma anche olio di sesamo e di semi di lino. Contengono acidi grassi essenziali che sono necessari per una buona salute. I grassi sono parte integrante delle membrane cellulari e contribuiscono a nutrire la pelle.
- The verde: capace di portare ad una diminuzione della produzione di androgeni, è notoriamente ricco di un anti-infiammatorio chimico che aiuta a combattere i radicali liberi e prevenire le rughe.
- Noci: sono ricche di omega-3, con potere antiossidante che aiuta a mantenere la pelle elastica
- Bacche: mirtilli, lamponi, frutti rossi in genere sono ricchi di sostanze fitochimiche che proteggono le cellule della pelle
- Pane integrale e/o con semi e noci: alimenti come noci e semi sono ricchi di selenio, ottimo aiuto per mantenere la propria pelle sana. Gli esperti dicono che il selenio svolge un ruolo chiave nella salute delle cellule della pelle.
- Mele. Contengono quantità importanti di pectina, nemico dell’acne. Vanno però consumate con la buccia, in quanto la maggior parte della pectina è contenuta lì.
Ora che conoscete tutti i rimedi alimentari e gli integratori adatti a combattere l'acne, iniziate la vostra battaglia e se volete, condividete con noi i vostri risultati e i vostri consigli sulla nostra pagina
Facebook, su
Twitter o
G+.
• Per approfondire sul mondo degli acidi grassi, sull'olio di pesce come l'olio di fegato di merluzzo, su cosa sono esattamente i famosi epa dha e per scoprire tutto su omega 3 benefici, integratori omega 3 come l'eskim, omega 3 controindicazioni, omega 3 alimenti ed anche tutto a riguardo dei "cugini" degli Omega 3, ovvero gli Omega 6, clicca sui rispettivi links.