Speciali Omega-3

Omegor Ultra 1200: Omega-3 di massima concentrazione e purezza.

Proteggono il cuore, consentono al cervello a funzionare al massimo delle sue potenzialità e aiutano a vederci chiaro, ma per svolgere i loro benefici devono essere assunti nelle giuste dosi – dosi che, a seconda dei casi, possono essere piuttosto elevate. Ecco perché è importante scegliere integratori di Omega 3 sufficientemente concentrati, come OMEGOR® Ultra 1200, un prodotto che offre il massimo della concentrazione e della purezza desiderabili.

I benefici per la salute associati ai grassi polinsaturi Omega 3 sono ben più d'uno: supportano il funzionamento del cuore; aiutano a mantenere nella norma parametri cruciali per il benessere cardiovascolare; sono alleati del cervello e della vista; e sempre nuove ricerche puntano i riflettori su altri possibili vantaggi derivanti da una loro adeguata assunzione.

A seconda del beneficio che vuoi ottenere, la quantità di Omega 3 che devi assumere quotidianamente varia di conseguenza. Anche per questo quando scegli di assumere un integratore di Omega 3 non ti basta acquistare il primo prodotto disponibile: la concentrazione di principi attivi presenti al suo interno può letteralmente fare la differenza sia sulla posologia (quante capsule assumerne) sia sugli effetti sperabili.

In un panorama di questo tipo, ci sono integratori che ti garantiscono un'assunzione di Omega 3 adeguata e sostenibile in qualsiasi circostanza. Fra questi spicca OMEGOR® Ultra 1200, che con  ben 610 mg di EPA e 510 mg di DHA per capsula e con il suo certificato IFOS 5 Stelle, rappresenta il massimo della concentrazione e della purezza che potresti avere a disposizione.

OMEGOR® Ultra 1200: caratteristiche e composizione

In ogni capsula di OMEGOR® Ultra 1200 è racchiusa una concentrazione eccezionale di acidi grassi Omega 3 bioattivi - cioè quelli di cui il tuo organismo ha effettivamente bisogno.

Si tratta dell'acido eicosapentaenoico (EPA) e dell'acido docosaesaenoico (DHA), due molecole presenti nelle fonti di Omega 3 di origine marina (pesce, krill, microalghe e oli derivati), presenti, come sopra accennato, in dosi molto elevate (610 mg nel caso dell'EPA e 510 mg nel caso del DHA).

In totale, quindi, una capsula di OMEGOR® Ultra 1200 ti permette di assumere 1.120 mg di EPA + DHA. A questi si aggiungono altri Omega 3, per un totale di 1.200 mg di Omega 3 per capsula.

Questi Omega 3 derivano da olio di pesce e sono presenti all'interno di trigliceridi riesterificati, la forma più biodisponibile (e più simile a quella naturale) fra quelli in cui possono essere assunti gli Omega 3 da olio di pesce concentrato.

Devi infatti sapere che nell'olio di pesce naturale gli Omega 3 sono perlopiù presenti in forma di trigliceridi. Tuttavia, questi oli di pesce naturali sono poco concentrati; per questo il processo di produzione degli integratori alimentari prevede un processo di concentrazione.

Negli oli che si ottengono al termine di quest'ultimo gli Omega 3 hanno però un'altra forma, quella di esteri etilici. Purtroppo questa forma è sì più concentrata, ma allo stesso tempo meno biodisponibile. Questo significa che fai più fatica ad assorbirli e a farli arrivare là dove il tuo organismo ne ha più bisogno.

Per questo oggi i produttori di Omega 3 non si accontentano sempre solo di concentrare gli Omega 3, ma spesso si preoccupano anche di riconvertirli nella loro forma naturale, più biodisponibile: quella di trigliceridi. Al termine dei processi produttivi, integratori di Omega 3 di qualità superiore come OMEGOR® Ultra 1200 contengono al loro interno questi Omega 3 riconvertiti in trigliceridi, detti appunto “trigliceridi riesterificati”.

OMEGOR® Ultra 1200: i benefici e quando assumerlo

L'EPA e il DHA sono due Omega 3 fondamentali per il tuo organismo. Se non li definiamo “essenziali” è solo perché questo aggettivo – “essenziale” – ha un significato ben preciso in nutrizione: indica quei nutrienti che l'organismo umano non sa in alcun modo sintetizzare e che per questo devono essere necessariamente assunti con il cibo o con gli integratori alimentari.

L'Omega 3 realmente essenziale è l'acido alfa-linolenico (ALA), che è anche il precursore di EPA e DHA. Abbondante negli alimenti di origine vegetale (come le noci e i semi di lino), una volta assorbito l'ALA può essere convertito dal tuo organismo in EPA e DHA. Ma c'è un problema: l'efficacia con cui sai farlo è molto bassa.

Questa scarsa capacità di convertire l'ALA in EPA e DHA (che sono gli Omega 3 di cui hai effettivamente bisogno) fa sì che, di fatto, assumere EPA e DHA preformati sia una scelta migliore rispetto ad assumere ALA e che questo accorgimento sia ancora più utile quando le quantità di EPA e DHA necessarie al tuo organismo sono elevate.

A dirti a quanto corrispondono queste quantità sono la Società Italiana di Nutrizione Umana (SINU) e l'Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa):

- la SINU ti ricorda che a ogni età hai bisogno di 250 mg di EPA+DHA al giorno, cui si aggiungono dosi aggiuntive di DHA (variabili tra i 100 e i 200 mg al giorno) in particolari fasi della vita (come gravidanza e allattamento);

l'Efsa scende più nei dettagli dei benefici degli Omega 3, precisando che:

- per promuovere il buon funzionamento del cuore sono necessari 250 mg di EPA + DHA al giorno;

- per promuovere il buon funzionamento di cervello e vista sono necessari 250 mg di DHA al giorno;

- per mantenere i trigliceridi nella norma hai bisogno di 2.000 mg (2 g) di EPA + DHA al giorno;

- per mantenere la pressione nella norma hai bisogno di 3.000 mg (3 g) di EPA + DHA al giorno.

Da questi numeri puoi intuire che l’EPA gioca un ruolo chiave soprattutto nel supporto cardiovascolare, mentre il DHA è particolarmente importante per sostenere le tue funzioni cerebrali e le tue capacità visive. Insieme, formano un duo imbattibile per il tuo benessere generale.

Ecco quindi quando (e quanto) OMEGOR® Ultra 1200 assumere in funzione delle tue esigenze:

- 1 sola capsula al giorno per mantenere una normale funzione cardiaca;

- 1 capsula al giorno ti basta anche per supportare le tue capacità visive e le tue funzioni cerebrali;

- 2 capsule al giorno per mantenere normali i livelli di trigliceridi nel sangue;

- 3 capsule al giorno per mantenere una normale pressione sanguigna.

Le garanzie della certificazione IFOS

Per quanto riguarda, invece, l'aspetto “qualità”, devi sapere che il processo di purificazione all’avanguardia cui viene sottoposta la materia prima utilizzata per produrre OMEGOR® Ultra 1200 permette a questo integratore di Omega 3 di ottenere su ogni lotto la prestigiosa certificazione 5 stelle IFOS (International Fish Oil Standards) – la garanzia che stai assumendo un prodotto di qualità premium, altamente concentrato e incredibilmente puro.

IFOS è un programma di certificazione gestito da Nutrasource Inc. (un laboratorio canadese indipendente presso l’Università di Guelph) e corrisponde allo standard qualitativo più elevato oggi disponibile a livello mondiale per gli integratori di Omega 3.   

Una certificazione a 5 Stelle significa per te avere una garanzia di:

- concentrazione: la quantità di EPA e DHA che leggi sull’etichetta è esattamente ciò che è presente nelle capsule presenti nella confezione che hai acquistato e, quindi, alla quantità di EPA e DHA che ingerisci;

- purezza estrema: nelle capsule di OMEGOR® Ultra 1200 non sono presenti inquinanti (come diossine e PCB) e metalli pesanti (come il mercurio) potenzialmente pericolosi per la tua salute;

- freschezza assicurata: l'olio di pesce presente in OMEGOR® Ultra 1200 è sempre fresco, mai rancido. Questi significa che non ha alcun retrogusto sgradevole e che non contiene grassi ossidati che possono ridurre la concentrazione degli Omega 3 attivi o porre problemi di sicurezza.

Se vuoi verificare personalmente la certificazione IFOS puoi cercare i certificati dei lotti attualmente in commercio sul sito del Programma IFOS. Puoi effettuare la tua ricerca con:

-  il nome del prodotto;

- il nome dell'azienda (U.G.A. Nutraceuticals);

- il numero del lotto che intendi acquistare (o hai già acquistato).

Ma le garanzie di OMEGOR® Ultra 1200 non si fermano qui. Infatti, U.G.A. Nutraceuticals è tra i primi membri della GOED Omega-3 (Global Organization for EPA and DHA Omega-3) e questo significa che rispetta gli standard più rigorosi al mondo per gli integratori Omega-3. Inoltre, ha ottenuto anche la certificazione ISO 9001 – un modo per dirti che ogni fase del processo produttivo è monitorata e controllata con una cura maniacale.

OMEGOR® Ultra 1200: le controindicazioni

Ogni capsula di  OMEGOR® Ultra 1200 è composta di gelatina alimentare. Insieme all'olio di pesce presente al suo interno, dà luogo all'unica controindicazione generale di questo integratore alimentare: l'allergia al pesce o ad altre componenti del prodotto.

Per il resto, consultati con il tuo medico nel caso in cui tu soffra di disturbi della coagulazione o se assumi farmaci o altri prodotti che potrebbero agire sul processo di coagulazione e di aggregazione piastrinica.

Gli Omega 3 sono considerati sicuri fino a un dosaggio massimo giornaliero di 5 grammi. I possibili effetti indesiderati, perlopiù a livello digestivo, possono essere evitati con prodotti di qualità come OMEGOR® Ultra 1200 e regolando l'assunzione in base alla risposta individuale.

Riferimenti bibliografici:

Commissione Europea. Food and Feed Information Portal Database. Ultima visualizzazione: 24/06/25

Dyerberg J, Madsen P, Møller JM, Aardestrup I, Schmidt EB. Bioavailability of marine n-3 fatty acid formulations. Prostaglandins Leukot Essent Fatty Acids. 2010 Sep;83(3):137-41. doi: 10.1016/j.plefa.2010.06.007

Società Italiana di Nutrizione Umana-SINU, 2014. LARN – Livelli di assunzione di riferimento per la popolazione italiana: LIPIDI.