Cina: ecco le dosi per l’assunzione di Omega 3
Dai 250 ai 2000 milligrammi al giorno. È questa la dose raccomandata di EPA (acido eicosapentaenoico) e DHA (acido docosaesanoico) per gli adulti, appena stabilita dalla Società di Nutrizione Cinese. Una mossa a lungo attesa per un paese in cui il consumo degli acidi grassi
Omega-3 è ancora molto basso.
Le assunzioni dietetiche di riferimento ufficiali (DRI) sono state pubblicate all’ inizio di giugno nel “Manuale Cinese delle DRI del 2013”. La raccomandazione è parte di un più ampio documento non ancora pubblicato con cui il governo rilascerà ulteriori informazioni e che spiegherà le motivazioni dei livelli raccomandati.
L’importanza degli Omega-3

Negli ultimi anni sono stati identificate molteplici relazioni dieta-malattia e tali conoscenze sono divenute oggetto di importanti programmi politici.
Gli acidi grassi polinsaturi storicamente hanno ricevuto una minor attenzione da parte della politica sanitaria rispetto agli grassi saturi e del colesterolo.
Negli ultimi decenni però è stato scoperto che gli Omega-3 EPA e DHA, che si trovano principalmente nel pesce grasso, svolgono un ruolo fondamentale della prevenzione delle malattie cardiovascolari e delle infiammazioni, e nello sviluppo cerebrale e della retina.
DRI: ecco le dosi raccomandate
La pubblicazione cinese ha stabilito, oltre alle dosi per gli adulti di 250 - 2000 mg al giorno, anche gli adeguati livelli di assunzione per i diversi gruppi di popolazione.
Per i bambini da zero a quattro anni la dose raccomandata è di 100 mg al giorno di DHA, mentre per le donne in gravidanza e in allattamento di 250 mg giornalieri di EPA e DHA (di cui 200 mg di DHA) .
Nessuna indicazione è stata emessa invece per bambini e ragazzi dai quattro ai 18 anni di età.
A tal proposito, GOED un’associazione No-profit che promuove il consumo di adeguati livelli Omega-3, ha presentato una lettera alla Nutrition Society cinese esortandola a rilasciare raccomandazioni anche per i bambini.
Un documento importante per i consumatori cinesi
Le raccomandazioni sono importanti per l’ educazione dei consumatori in Cina, dove vi è una forte esigenza di aumentare le assunzioni di EPA e DHA.
Recentemente, il Global Burden of Disease, un progetto dell'Organizzazione Mondiale della Sanità ha stimato che 188.000 persone sono morte in Cina nel corso del 2010 a causa dello scarso introito di Omega-3.
Inoltre, secondo uno studio pubblicato sul
British Medical Journal, realizzato per quantificare il consumo mondiale di grassi essenziali nei diversi paesi tra il 1990 e il 2010, in Cina l'assunzione media giornaliera di Omega-3 è di soli 37 mg, una quantità significativamente inferiore rispetto alle nuove raccomandazioni.
Per rimanere sempre aggiornato sulle ultime notizie dalla ricerca scientifica sugli Omega-3
iscriviti alla nostra newsletter.
• Per approfondire sui trigliceridi e capire bene i trigliceridi cosa sono, cosa succede quando si hanno i trigliceridi alti e i trigliceridi bassi, clicca sui rispettivi links.
• Per informarti meglio, invece, su colesterolo hdl, ldl colesterolo, integratori per colesterolo, omega 3 colesterolo e su come abbassare il colesterolo senza farmaci clicca sui relativi links qui forniti.
Fonti: Renata Micha, et al, “Global, regional, and national consumption levels of dietary fats and oils in 1990 and 2010: a systematic analysis including 266 country-specific nutrition surveys”
British Medical Journal 2014;
348 doi: http://dx.doi.org/10.1136/bmj.g2272 Published 15 April 2014