Donne in Benessere

Dal punto di vista ormonale, le donne sono creature complesse.


Nel corso dell’evoluzione il corpo femminile è chiamato a fronteggiare tre delicate fasi temporali: 


  • premenopausa (mestruazioni e gravidanza)
  • menopausa
  • postmenopausa



Per migliorare il benessere psicofisico e salvaguardare la salute durante ciascuna di queste fasi evolutive, la letteratura medica internazionale raccomanda l’uso degli Omega-3. 


È stato dimostrato che l’assunzione di tali acidi grassi regola il sistema ormonale della donna e ne migliora, di conseguenza, lo stato di salute generale.


In particolare:


  • in adolescenza aiutano ad alleviare i fastidi associati alla sindrome premestruale;
  • in gravidanza sono efficaci nel prevenire il diabete gestazionale, il parto prematuro e la depressione post partum; in più, grazie alla specifica azione del DHA (acido docosaesaenoico), favoriscono un migliore sviluppo del sistema nervoso centrale del feto;
  • nel periodo dell’allattamento al seno contribuiscono a sostenere i valori di DHA nel latte materno, cruciali per supportare la crescita ottimale del cervello del neonato; 
  • nel corso della menopausa sono efficaci per la salute cardiovascolare e utili per ridurre irritabilità, vampate di calore, sovrappeso e ipertensione; 
  • in postmenopausa svolgono un ruolo importante nel contrastare l’osteoporosi.

 

Vedi anche :

Dolori mestruali e sindrome premestruale

Gestazione, allattamento e depressione post partum

La gestazione e il rischio di allergie per il nascituro

Cancro al seno

Cuore e sistema nervoso della donna

Omega-3 in menopausa

Osteoporosi

 

Something went wrong, please contact us!

Hai solo bisogno di per uno sconto del 10%

Utilizza il codice sconto OMEGOR80 per ottenere uno sconto del 10%

Riepilogo ordine
Potrebbe piacerti anche
Subtotale