Omega 3 gravidanza: meno rischi eczema ed allergia all' uovo nei bambini
Assumere
Omega 3 durante la gestazione riduce il rischio che i bambini possano sviluppare un eczema o allergie all'uovo, rispettivamente, del 38 e del 50%.
Lo ha dimostrato un gruppo di ricercatori guidato da Maria Makrides del Women’s and Children’s Health Research Institute di Adelaide (Australia).
I risultati delle loro ricerche - che, ad oggi, costituiscono il più ampio studio clinico mai condotto sugli effetti dell'assunzione di Omega-3 durante la gravidanza - sono stati pubblicati dal British Medical Journal.
Un aiuto per la mamma e per il bambino
Gli
acidi grassi Omega-3 sono importanti fin dalla gestazione, periodo durante il quale svolgono funzioni importanti sia per la salute della madre, sia per quella del nascituro.
Questi nutrienti aiutano, infatti, a mantenere i valori di pressione sanguigna entro la norma, riducendo il rischio di complicazioni per mamme e bambini.
Inoltre la loro azione promuove il corretto flusso di sangue alla placenta, facilitando gli scambi di ossigeno e di nutrienti e riduce il
rischio di aborto,
parto prematuro e
depressione post partum.
Per quanto riguarda più nello specifico i bambini, un corretto apporto di Omega-3 durante la gestazione consente lo sviluppo adeguato delle strutture nervose e riduce l'incidenza di alcune patologie- ad esempio l'asma - dopo la nascita.
E se la prevenzione inizia nel "pancione", diversi studi hanno dimostrato che questi acidi grassi sono utili anche durante l'infanzia.
Infatti in questa fase della vita gli Omega-3 si sono dimostrati efficaci, ad esempio, nel ridurre l'infiammazione e i sintomi della dermatite atopica e nel migliorare le funzioni intellettive dei bambini affetti da disturbi cognitivi.
Eczema atopico e allergia all'uovo: gli Omega-3 ne riducono l'incidenza
Lo studio australiano ha aggiunto un nuovo dettaglio al quadro dei benefici associati all'assunzione degli Omega-3 durante la gestazione.
L'analisi condotta da Makrides e colleghi si è basata su dati relativi a più di 700 donne raccolti nel corso del DOMInO (DHA to Optimise Mother and Infant Outcome) trial.
Durante questo studio è stato chiesto a donne in stato di gravidanza di assumere, a partire dalla ventunesima settimana di gestazione, 3 capsule al giorno di olio di pesce - corrispondenti a una dose quotidiana di 900 mg di Omega-3 - o un olio vegetale privo di questi nutrienti.
I ricercatori hanno, poi, valutato l'incidenza di allergie – in particolare, di eczema e allergie alimentari – nei bambini nati da queste gravidanze al compimento del primo anno di vita.
Ne è emerso che l'assunzione di Omega-3 da parte delle future mamme riduce la percentuale di bambini che all'età di 1 anno soffrono di
eczema atopico o di
allergie all'uovo, rispettivamente, del 38 e del 50%.
Omega-3, nuova arma contro le allergie
Secondo Makrides questo studio clinico dimostra che le donne che soffrono di allergie potrebbero ridurre la probabilità che i loro bambini sviluppino un eczema atopico o una dermatite atopica nel primo anno di vita assumendo circa 1 grammo di olio di pesce durante la seconda metà della gestazione.
Più in generale, i risultati ottenuti dagli scienziati australiani confermano l'
importanza degli Omega-3 per un corretto sviluppo del sistema immunitario.
Per rimanere sempre aggiornato sulle ultime notizie dalla ricerca scientifica sugli omega-3 iscriviti alla nostra newsletter.
• Per informarti meglio sugli Omega 3 ed una vasta gamma di integratori, ad esempio: integratori per la pelle, integratori per abbassare il colesterolo, integratori gravidanza e integratori allattamento, integratori memoria, quelli che contengono coenzima q10 e vitamina d3 clicca sui links appena forniti.
• Per scoprire i vantaggi dell'olio di krill, un olio di pesce ricchissimo di Omega 3, utile anche per combattere il lupus eritematoso o disturbi durante e post allenamento sportivo come il broncospasmo, clicca sui rispettivi links.
Fonte
1. Palmer DJ, Sullivan T, Gold MS, Prescott SL, Heddle R, Gibson RA, Makrides M, “Effect of n-3 long chain polyunsaturated fatty acid supplementation in pregnancy on infants' allergies in first year of life: randomised controlled trial”, BMJ. 2012 Jan 30;344:e184