Omega 3 per bambini: i benefici

Gli esperti ce lo dicono da tempo: assumere omega 3 fa bene ai bambini già quando sono ancora nella pancia della loro mamma. E la scienza continua a confermare i benefici della loro assunzione sin dalla gravidanza; una recente revisione degli studi condotti sul tema ha per esempio portato alla conclusione che assumendo almeno 500 mg al giorno di DHA (l'acido docosaesaenoico, l'omega 3 di origine marina raccomandato alle donne in gravidanza) riduce il rischio di parto prematuro. Ma quali sono, esattamente, i benefici degli omega 3 per i bambini?



Omega 3 per bambini sani e sereni

Il motivo per cui il fabbisogno di DHA aumenta durante la gravidanza è legato al suo ruolo fondamentale nello sviluppo e nel funzionamento del sistema nervoso centrale e della retina. Livelli elevati di DHA nel sangue e nel latte materno sono direttamente associati a una migliore crescita e a un migliore sviluppo del cervello e della vista dei bambini, mentre carenze e alterazioni dell'equilibrio tra omega 6 e omega 3 sono associate a problemi cognitivi e comportamentali. 


La supplementazione con gli omega 3 di origine marina (DHA ed EPA, acido eicosapentaenoico) sin dalla tenera età influenza la vista e le capacità di attenzione, di comprensione e di apprendimento dei bambini, proteggendo allo stesso tempo la loro salute cardiovascolare mediante un effetto di riduzione della pressione sanguigna. Nei bambini più grandi, invece, gli omega 3 sono stati associati a benefici contro la sindrome da deficit di attenzione/iperattività, dal miglioramento delle capacità di lettura a quello del comportamento, passando per la riduzione dell'ansia.


Ma i benefici degli omega 3 per i bambini non finiscono qui: prove scientifiche associano la loro assunzione a benefici contro l'asma, e la supplementazione con DHA nel primo anno di vita è stata associata a un effetto protettivo contro le allergie.  



Omega 3 per bambini: quali scegliere

Sia durante la gravidanza e l'allattamento, sia quando ad assumere omega 3 sono direttamente i bambini è importante affidarsi a prodotti sicuri dalla qualità elevata. Purezza, freschezza e concentrazione sono caratteristiche da cui non è possibile prescindere; un integratore di qualità elevata garantisce:


  • la quantità di omega 3 rispetto a quella riportata in etichetta;
  • l'assenza di livelli pericolosi di contaminanti (PCB, diossine e furani) e di metalli pesanti (mercurio, piombo, arsenico, cadmio);
  • la stabilità del prodotto.


Da questo punto di vista la sicurezza di prodotti come VitaDHA 1000 è certificata ufficialmente dal programma IFOS (International Fish Oil Standard), che ha assegnato proprio a VitaDHA 1000 il massimo riconoscimento delle 5 stelle IFOS per i punteggi positivi ottenuti a tutte le verifiche cui è stato sottoposto. Accanto a VitaDHA 1000, gli altri prodotti della gamma Omegor dedicati alla salute sin da bambini includono VitaDHA liquido, VitaDHA Baby drops (specificamente formulato per i neonati al piacevole gusto di latte e panna), Omegor Kids (dedicato a supportare la crescita del bambino, al miele aromatizzato all'arancia), Omegor Kids masticabili (in capsule masticabili al gusto tutti frutti) e Omegor Mind (per i bambini con difficoltà di apprendimento). E alle donne in gravidanza Omegor propone VitaDHA Materna, con una fonte di folati 3 volte più assimilabile dell'acido folico.  


Approfondimenti: Omega 3 in gravidanza



Omega 3 durante l'allattamento



Omega 3 e bambini prematuri



Omega 3 e allergie nei bambini




Omega 3 e quoziente intellettivo



Omega 3 e comportamento dei bambini


Fonti: González FE and Báez RV. In time: importance of omega 3 in children's nutrition. Rev Paul Pediatr. 2017 Jan-Mar;35(1):3-4. doi: 10.1590/1984-0462/;2017;35;1;00018 Oddy WH et al. Ratio of omega-6 to omega-3 fatty acids and childhood asthma. J Asthma. 2004;41(3):319-26.